Bracciali e anelli che cambiano colore: basta scegliere la fodera desiderata. L’idea è del brand francese Les Georgettes, che ora presenta delle novità ♦
Antiche origini, ma senso del marketing assolutamente contemporaneo. Si può riassumere così la proposta di Les Georgettes, marchio dell’azienda parigina Altesse. Nata nel cuore della città, il Marais, nel 1905, nei primi anni del secolo diventa una manifattura con fabbrica a Saint-Martin-de-Valamas, nella valle Ardeche. Il fratello del fondatore, Georges Legros, crea un brand di gioielli con le iniziali del suo nome, GL. Le due aziende diventano leader nella lavorazione per gioielli in argento e placcatura oro. Nel 1969 gli eredi creano marchio Altesse e nel 1998 fondono le due aziende per creare il gruppo GL.

Altesse è il fornitore leader di gioiellieri e orologiai in Francia e ha ricevuto il riconoscimento di Living Heritage Company e Joaillerie de France. Ma oltre a produrre fashion bijoux per marchi come Kenzo, Nina Ricci e Ines de la Fressange, ha anche una produzione propria, tra cui Les Georgettes. Sono bijoux nella fascia di prezzo sotto i 120 euro, ma sono da segnalare perché si distinguono dagli altri. Sono, infatti, personalizzabili con elementi in pelle intercambiabili. La combinazione si basa su un concetto originale e brevettato. Bastano pochi secondi per cambiare o invertire la fodera in pelle rimovibile e quindi personalizzare il proprio gioiello in accordo con il vestito o la borsa. Da marzo 2017 al catalogo si aggiungono gli anelli che vedete nell’immagine e una nuova serie di bracciali, sempre con lo stessa possibilità di personalizzare il gioiello. Lavinia Andorno




