I nuovi pezzi della nuova collezione Libera di Nanis.
È un momento storico in cui, finalmente, la donna conquista più spazi, si sente più libera. C’è ancora molta strada da fare, siamo d’accordo, ma il desiderio di libertà del genere femminile è molto più diffuso e tenuto in considerazione. Anche dalla gioielleria. Per questo Laura Bicego, mente creativa di Nanis, ha lanciato la collezione Libera. Quasi a simboleggiare il desiderio, ma anche la necessità di rompere gli schemi obsoleti, i pregiudizi, le discriminazioni, la collezione si basa sul concetto di catena. Ma al contrario.

Quando si pensa alla catena si pensa sempre a qualcosa di rigido, che ti limita.
Laura Bicego

Nanis, per questo, utilizza la catena, simbolicamente, per trasformare un oggetto di costrizione in un ornamento che utilizza lo stile della Maison. Gli elementi in oro 18 carati della catena sono incisi a mano, con sottili graffi di bulino: la tipica lavorazione di Nanis, a cui si aggiungono linee di piccoli brillanti. In questo modo il metallo ha un aspetto soffice e riflettono con morbidezza la luce. La Maison veneta ha poi aggiunto altri pezzi alla collezione anticipata in primavera. Per esempio, una collana che prende in prestito la catena della collezione Soffio con un pendente della collezione Libera. Oppure, nella variante della linea Soul, bracciali trasformabili in collane con lacci di seta.

merito del design anche la chiusura delle collane che diventa quasi invisibile, perfettamente armonizzata al design dei gioielli. Invisibile, ma fondamentale perché apre a innumerevoli possibilità di interpretazione. Le collane, infatti, possono unirsi a bracciali, anch’essi disponibili in modelli dalla maglia più classica o più irregolare, trasformando completamente i gioielli. Stesso discorso per i pendenti, che offrono diverse combinazioni.

L’innovativo design coinvolge anche gli anelli che si muovono tra le dita, con curve armoniose, oppure con un tocco rock, come nel caso dell’anello da portare al medio e anulare insieme. Della collezione fanno parte anche orecchini in tre misure: piccolo, medio e grande, concepiti per essere indossati da soli oppure insieme. Perché, ovvio, l’interpretazione di questa linea di gioielli è assolutamente libera.







