I gioielli geometrici e cinetici di Yael Sonia, brasiliana che ha conosciuto il successo a New York ♦
Ci sono bambini che non stanno mai fermi. Ma ci sono anche gioielli che sono sempre in movimento. Oro e pietre preziose cineticamente sempre attivi sono gli elementi che distinguono il lavoro di una designer di successo, decisamente originale: Yael Sonia. Brasiliana di San Paolo, nel 2003 ha aperto una boutique nel centro di New York, con successo. La sua strana, ma molto brillante intuizione, deriva forse dai suoi studi: la Parsons School of Design di New York, ma anche matematica. L’unione tra arte e calcolo scientifico le ha permesso di creare gioielli che giocano sui volumi, ma anche sul movimento al loro interno, con pietre che possono oscillare avanti e indietro come fossero su rotaie. Questo genere di gioielli, chiamato Spinning, è diventato un modello ambito anche da molte star di Hollywood.
Yael Sonia ha uno stile che si è evoluto nel tempo, passato da pezzi che erano delle piccole sculture o, piuttosto, architetture in miniatura, a un genere che unisce la creazione artistica alla portabilità. Il fatto di lavorare in Brasile, poi, ha aggiunto la possibilità di avere a disposizione una grande varietà di gemme, spesso tagliate su misura per i suoi gioielli. E commisurati alla difficile e raffinata lavorazione dei suoi pezzi, in particolare bracciali e anelli, sono i prezzi: si va da un minimo di circa 2.000 dollari a decine di migliaia.






