Da New York a Tokio con Milamore
Milamore è stata fondata nel 2019 dal Ceo e direttore creativo George Root. Il marchio, Milamore, è un tributo alla nonna di Root, Milagros, che in lingua spagnola significa miracolo. […]
Read more ›Milamore è stata fondata nel 2019 dal Ceo e direttore creativo George Root. Il marchio, Milamore, è un tributo alla nonna di Root, Milagros, che in lingua spagnola significa miracolo. […]
Read more ›Avete qualche migliaio di dollari da spendere per un gioiello di alta classe? Andate da Siegelson, a New York. È una delle principali fonti mondiali, una autorità riconosciuta in materia […]
Read more ›I gemelli hanno tra loro un rapporto speciale. Ed è così anche per Anna e Rachel Aschendorf, che hanno fondato il brand Gemella, scritto così in italiano. Anche se loro […]
Read more ›Cadar a tutto volume: ecco chi è la Maison che ha vinto anche ai Couture Design ♦︎ Nel 2016 il Fashion Group International aveva nominato Cadar come Rising Star della […]
Read more ›I gioielli del designer di New York Terry Castro, scomparso improvvisamente ♦︎ Il designer americano Terry Castro, 50 anni, è morto per un attacco cardiaco a Istanbul, dove aveva acquistato una […]
Read more ›Emanuela Duca e i suoi gioielli con radici a Roma e lavoro a New York, tra richiamo della terra e fantasia. Da Roma a New York: un tragitto che percorrono […]
Read more ›New York City è uno dei luoghi sulla Terra con la più alta concentrazione di designer di gioielli. Tra questi c’è Leila Du Mond, che cinque anni fa ha fondato […]
Read more ›I bracciali ultra vintage di Mark Davis, la vecchia bachelite riportata a nuova vita ♦︎ Ci sono gioielli semplici, popolari, come i bracciali componibili. Ci sono i gioielli di super […]
Read more ›Le good vibrations di Brent Neale Winston a New York: gioielli di alta qualità tra Hieronymus Bosch e gli anni Sessanta ♦︎ È stata definita una delle designer emergenti. Trendy […]
Read more ›Le perle rare e i gioielli straordinari di Assael, Maison con base a New York ♦ Le storie dei grandi gioiellieri sono spesso intrecciate alle storie di grandi commerci di gemme. […]
Read more ›L’espressione in lingua latina vice versa si può tradurre con «mutata la vicenda, mutato l’ordine». E se si adattano queste due parole al mondo della gioielleria si possono ottenere risultati […]
Read more ›Jan Leslie non è l’unica donna che a un certo punto della vita ha abbandonato l’arido mondo dei bilanci aziendali per tuffarsi nella gioielleria. È, però, certamente una di quelle […]
Read more ›Cercare gioielli e poi rendersi conto che è più divertente realizzarli direttamente. È la storia di Jennifer Koche, che a Brooklin, New York, ha fondato Storrow Jewelry. Di professione la […]
Read more ›Dallo Yemen a New York, con un filo che lega due Paesi tanto lontani: i gioielli. Sharon Chandally, nata negli States, ha fondato Chandally nel 2009. Suo nonno, i suoi […]
Read more ›Una goccia di perfezione nei gioielli di Goshwara, un po’ di India a New York ♦ Nell’antica Persia e nell’India dei marahaja, la parola Goshwara indicava la forma perfetta della goccia. […]
Read more ›Con un trisavolo modellista in Danimarca, un nonno artigiano e un ambiente dove la scultura era di casa, Annette Ferdinandsen è cresciuta con la passione di creare oggetti con le […]
Read more ›I gioielli della designer australiana, con base a New York, Katherine Jetter ♦︎ In quale parte del mondo può essere nata una designer che descrive un anello come composto da […]
Read more ›L’isola di Curaçao (e dintorni) è stata una colonia olandese nel Mar dei Caraibi fino al 1954. Ma è nota soprattutto come località turistica, nota come paradiso per le immersioni […]
Read more ›Nome italiano, iscrizioni in latino e in lingua italiana sui gioielli. Ma Erica Molinari è americana, lavora a New York e ha gareggiato nella squadra olimpica di slittino a stelle […]
Read more ›È stato venduto a New York da Sotheby’s, per 13 milioni di dollari, Juno Diamond, pietra a forma di pera di colore D da 101,41 carati internamente impeccabile. Il risultato […]
Read more ›