Adidas, Levi’s e Ray-Ban. Ma dopo 15 anni Lauren Harwell Godfrey si è stancata di lavorare, anche se con un ruolo creativo, per le marche destinate al mass-market. Così se ne è andata in California per fondare nel 2016 Harwell Godfrey, una linea di gioielli in oro 18 carati e pietre preziose realizzati a mano, ma la sua prima collezione seria di gioielli è stata lanciata nel 2017 alla Paris Fashion Week, con For Future Reference.
Insomma, Lauren Harwell Godfrey si trova nella strana posizione di quasi debuttante, ma con tanta esperienza dietro le spalle. Di sicuro, si è presentata al pubblico con una propria identità, uno stile già definito. Bisogna perdonarle, quindi, la sua convinzione che le pietre abbiano anche poteri magici (guarigione, spiritualità, eccetera), anche se l’unico potere che hanno davvero è quello di rendere felici le donne che le indossano. Sorvoliamo, insomma, sul bagaglio di convinzioni medioevali applicate alla gioielleria, per concentrarci sulla realtà dei gioielli: intarsi, smalti, pavé, incisioni, tagli di pietre, sono utilizzati in modo originale. Come nella grande collana di spinelli di diversi colori e sfumature. E spesso i gioielli sono abbinati anche a profumi selezionati dalla designer. Da segnalare anche i medaglioni che si aprono e possono contenere pillole.