Chi in spiaggia, almeno una volta, non ha raccolto conchiglie? Difficile, però, che questa passione si sia trasformata in una professione come per Renna Brown-Taher. Per la verità, la designer non raccoglie più solo conchiglie ma le realizza sotto forma di gioielli. La sua fortuna, forse, è stata quella di nascere nel sud della California, vicino al mare. Due conchiglie raccolte da bambina, molti anni dopo, sono state utilizzate della madre di Renna per un braccialetto, regalo per in occasione della laurea in arte.
Al braccialetto e seguito il certificato di gemmologia e un master presso il Sotheby’s Institute of Art, dove ha lavorato per cinque anni, senza tralasciare la sua passione per la danza, che ha praticato a lungo. Nel 2017 il grande salto con il proprio brand Renna Jewels, realizzati con oro 18 carati riciclato al 100% a New York, dove la designer si è trasferita. E le conchiglie? Non sono scomparse dall’orizzonte. Anzi, sono rappresentate in un gran numero di gioielli, anche se non sono l’unica fonte di ispirazione. Oro 18 carati, ma anche gemme intagliate a mano, come labradorite o agata, si trasformano in gusci-gioiello, e consentono di stare al mare tutto l’anno.
Latest from Showroom
Dalla Turchia, uno dei paesi con il più alto numero di gioiellieri, Lizay estende la propria
Conto alla rovescia per la festa dell’amore, cioè San Valentino. Anche quest’anno le coppie il 14
Peter Fischer – Feine Juwelen è un brand fondato nel 1985 a Engelsbrand, paese vicino alla
Comunemente la parola nodo è accostata alle corde e indica un modo di utilizzo che serve
Dalla California, Orange County, i gioielli di lusso di Lugano Diamonds. No, non c’entra nulla la