Si dice che il gioiello è una piccola opera d’arte. Ma spesso non è vero. Non tutti i gioielli sono realizzati con una ricerca formale, oltre che con l’obiettivo di una facile vendita. Ci sono, però, eccezioni. Una di queste riguarda Daverio 1933, piccola Maison di Bergamo. L’eccezione riguarda, in particolare, le radici dell’azienda, che prende il nome da Franco Daverio, illustratore e scultore italiano con qualità artistiche lodate anche da un famoso pittore italiano, Fausto Melotti. Daverio ha sviluppato la sua opera in un periodo del Novecento particolarmente denso di sviluppi per il mondo dell’arte. A quella esperienza si ispira la produzione di gioielli iniziata da Luca Daverio, il figlio.
I gioielli di Daverio 1933 risentono di quella eredità legata alle avanguardie artistiche italiane della metà del secolo scorso e, soprattutto, dell’opera paterna ma, naturalmente, presentano anche una indossabilità che li rende sintonizzati ai giorni nostri. L’atelier di Daverio 1933 produce gioielli artigianali e, in particolare, pezzi unici per gli appassionati del gioiello artistico. I gioielli sono frutto della creatività di Luca Daverio, che disegna personalmente ogni singolo pezzo e lo realizza in collaborazione con esperti artigiani di Milano e Valenza.