Collane con nomi personalizzati oppure ciondoli per comporre parole? È uno dei trend più seguiti ♦
Uno dei trend che non tramonta mai è quello delle collane o bracciali con pendenti personalizzati, con le iniziali o il nome completo di chi li indossa, oppure di figli e partner. Di sicuro è qualche anno che la tendenza di personalizzare i gioielli con parole o nomi è stata adottata anche da celebrity. Per esempio, da Carrie Bradshaw, il personaggio interpretato da Jessica Parker in Sex and the city, fino a Kate Moss, immortalata tempo fa sulla copertina di Vogue Uk da Mario Testino. Proprio per questo sono molti i marchi di gioielli che propongono collane con un nome, oppure che offrono la possibilità di comporre una data o una parola allineando le lettere dell’alfabeto.
Insomma, la piccola catena che sfoggia il nome di battesimo sembra diventato un must. Ma ci sono anche ciondoli che offrono lo stesso risultato. Se volete aggiungervi alla lista di fan di questo tipo di gioiello, farete compagnia ad Adele, Miranda Kerr, Miley Cirus, Anna Dello Russo, Lindsay Lohan, Lea Michel, Rihanna, Paris Hilton, Emma Roberts, Kim Kardashian, Jessica Biel… tutte, prima o poi, hanno indossato una collana con il proprio nome completo. Hanno optato, invece, per le sole iniziali Madonna, Beyoncè, Charlize Theron, Taylor Swift, Lauren Conrad.
Il vantaggio dei gioielli personalizzati è, ovviamente, un tocco di esclusività in più. Un gioiello con le iniziali oppure con un nome scritto per esteso comunica subito qualcosa della personalità di chi lo indossa. C’è, però, anche una controindicazione: se non si tratta del costro nome o di quelli dei figli, ma di quello del partner, dovete essere sicuri di non pentirvi prima o poi. Un po’ come per i tatuaggi, un gioiello che esprime un nome non è per sempre, ma quasi.
Un’altra variante dei gioielli personalizzati non riguarda i nomi o le iniziali, ma la data. Anche in questo caso è possibile trovare gioiellieri o collezioni di gioielli che prevedono la possibilità di aggiungere numeri per indicare giorni, mesi e anni. Anche questo consente di personalizzare i gioielli, anche se probabilmente il significato risulterà meno immediato a chi non vi conosce bene. In ogni caso, è un sistema molto utile per non dimenticarsi un anniversario o la data di un compleanno.