Vision & Virtuosity: si può definire così il lavoro di Tiffany, che dura da quasi due secoli? La Maison americana, ora parte del gruppo Lvmh, pensa di sì e ha organizzato una mostra che approda alla Saatchi Gallery di Londra. In esposizione ci sono oltre 400 oggetti dagli archivi della Maison: per i cultori del brand è un’occasione per vedere da vicino pezzi entrati nella storia della gioielleria.
La raccolta documenta il lavoro di Tiffany dalla sua fondazione a New York City (era il 1837) a oggi. Alta gioielleria con pezzi storici,, le famose vetrine di Tiffany e l’Empire Diamond di oltre 80 carati recentemente acquisito, fino ad importanti cimeli della cultura popolare come la sceneggiatura originale del film Colazione da Tiffany.
Vision & Virtuosity racconta la straordinaria storia di uno dei più antichi gioiellieri di lusso, attraverso i suoi quasi 200 anni di storia di creatività pionieristica, leggendaria artigianalità e approvvigionamento dei diamanti e delle pietre preziose più straordinari del mondo. Questa mostra cattura perfettamente la nostra lunga eredità nel saper unire tradizione e modernità. Siamo entusiasti di condividere con Londra il mondo di Tiffany & Co. e il nostro stile unico nell’alta gioielleria.
Anthony Ledru, President e Chief Executive Officer, di Tiffany & Co
L’esposizione è divisa in sette tappe. Ognuna esplora temi diversi che hanno sengato la vita della Maison: dal lavoro del fondatore, Charles Lewis Tiffany, ai gioielli di designer come Jean Schlumberger ed Elsa Peretti. Non mancano una sezione dedicata alla collezione di alta gioielleria Blue Book, una sala centrata sull’eredità di Tiffany nel mondo dell’amore, con l’iconico anello solitaire con Tiffany Setting nel 1886 (che ha sei rebbi sottili invece di quattro). Infine, spazio al film che ha contribuito al mito, Colazione da Tiffany, e a grandi creazioni a base di diamanti, tra cui il citato Tiffany Diamond da 128,54 carati.
Fin dall’inizio, Tiffany & Co. ha ricoperto una posizione unica all’interno della cultura. Vision & Virtuosity celebra i momenti più importanti della Maison, mette in mostra i suoi incredibili archivi e illustra il motivo per cui Tiffany & Co. è un marchio così iconico.
Alexandre Arnault, Executive Vice President, Product & Communications di Tiffany & Co
Il catalogo della mostra, disponibile in due formati, contiene immagini con le creazioni di Louis Comfort Tiffany e Gene Moore, oltre a Jean Schlumberger, Elsa Peretti, Paloma Picasso, John Loring e tanti altri designer. Con una prefazione di Andre Leon Talley e un testo di Vivienne Becker, il volume di 160 pagine è pubblicato da Assouline New York e sarà disponibile nel gift shop della mostra e presso il negozio Tiffany di Old Bond Street a Londra, a partire dal 10 giugno 2022.
Vision & Virtuosity
Londra, 10 giugno-19 agosto 2022
Saatchi Gallery
Duke of York’s HQ, King’s Rd
Biglietti disponibili a partire dal 2 maggio 2022 sull’app Tiffany & Co. Exhibition (iOS e Google Play), o direttamente alla mostra