I raggi preziosi di Sarah Ho
Nata a Macao, nome cinese, aspetto occidentale. E vive e lavora a Londra. Ma le origini di Sarah Ho non sarebbero importanti se non fosse che i suoi gioielli vantano […]
Read more ›Nata a Macao, nome cinese, aspetto occidentale. E vive e lavora a Londra. Ma le origini di Sarah Ho non sarebbero importanti se non fosse che i suoi gioielli vantano […]
Read more ›Il vento della creatività soffia a Londra: Liv Luttrell è una delle novità nel panorama della gioielleria britannica. Ha aperto uno showroom nel cuore della capitale britannica e ha attirato […]
Read more ›L’Italia interpretata da Niquesa unisce la passione per l’arte all’abilità orafa: gioielli preziosi e colorati che si trovano a Firenze o a Londra ♦ Una coppia di italiani innamorati dell’Italia. E […]
Read more ›Il giovane designer libanese Ralph Masri reinterpreta le architetture di Oriente e Occidente nei suoi gioielli ♦ Chissà perché al mondo ci sono Paesi e città in cui si concentrano più […]
Read more ›I gioielli di Robinson Pelham, il brand che piace anche alla famiglia Middleton ♦ La famiglia reale britannica, ma anche i parenti aggiunti, è sempre sotto l’occhio dei riflettori. Anni […]
Read more ›Le creazioni in titanio (e non solo) del brand londinese G by Glenn Spiro ♦ Il gioielliere londinese Glenn Spiro nel 2016 ha aperto il nuovo atelier di G, il […]
Read more ›Gioielli d’epoca e da collezione di Sandra Cronan, in uno dei templi londinesi dell’antiquariato. Il sottile fascino del passato è sempre presente. Anche i più grandi brand della gioielleria utilizzano […]
Read more ›I gioielli pieni di humour e fantasia di Cassandra Goad, tra tagliatelle e fiori di cavolo ♦︎ Per i londinesi è un’istituzione. Per chi non abita in Gran Bretagna, Cassandra […]
Read more ›Pietre, volumi, romanticismo e razionalità: i gioielli di Ingo Henn con la sua Henn of London ♦ Ingo Henn appartiene alla categoria di quelli che volevano disegnare gioielli fin da bambini. […]
Read more ›Gioielli leggeri, con un curioso contrasto tra art nouveau e minimalismo, in piena Londra: ecco il lavoro di Shaun Leane ♦ Londra, a due passi da Bond Street: se cercate Shaun […]
Read more ›I gioielli d’epoca raccolti e messi in vendita dalle due boutique Zebrak, a Londra e principato di Monaco ♦ Se avete una smodata passione per i gioielli antichi, con fascino, introvabili, […]
Read more ›Un regalo per lui: i gemelli più raffinati d’Inghilterra: sono quelli di Deakin & Francis. Ecco una (piccola) selezione dei loro gemelli ♦ Se permettete parliamo di lui, cioè di gioielli dedicati […]
Read more ›Gli eccezionali pezzi di gioielleria di uno dei simboli di Londra: David Morris ♦ David Morris è uno di quei gioiellieri che ha conquistato la fama unendo l’abilità orafa alla capacità […]
Read more ›L’azienda di famiglia è stata fondata a Milano nel 1947 ed è una gioielleria del centro: ma Vanessa Pederzani nel 2013 ha preferito seguire la sua strada. Naturalmente nel settore […]
Read more ›Nel film Colazione da Tiffany, Audrey Hepburn si fermava all’alba a guardare le vetrine della gioielleria di New York, con una tazza di caffé e un croissant. Un modo elegante […]
Read more ›Solange Azagury-Partridge è una designer londinese che da 25 anni segue una strada diversa dagli altri. Forse perché ha nel suo background una storia legata al mondo dell’arte e considera […]
Read more ›I fantasiosi grandi anelli mobili di Sybarite che a Londra hanno sorpreso tutti ♦ Che cosa fanno due donne architetto ucraine a Londra? Se non conoscete Sybarite non potete indovinare […]
Read more ›Fope prepara per novembre l’apertura di un flagship store nel centro di Londra ♦︎ Da Vicenza a Venezia. E da Venezia a Londra. Fope, unica azienda italiana di gioielleria quotata […]
Read more ›I nuovi gioielli di Tomasz Donocik e la straordinaria collana realizzata per gli orafi londinesi ♦ Tempo fa la Goldsmiths Company ha commissionato a Tomasz Donocik, designer di origine polacca, […]
Read more ›Gli ultra classici, ultra preziosi, ultra brillanti gioielli di Frieda Kaplan Gross e del suo brand Noa ♦ Frieda Kaplan Gross: tenete a mente questo nome se andate a Londra […]
Read more ›