Il gruppo francese del lusso Kering (ex Ppr di monsieur François Pinault), che comprende brand come Pomellato, Gucci, Bottega Veneta, Saint Laurent, Alexander Mcqueen, Balenciaga, Brioni, Christopher Kane, Mcq, Stella Mccartney, Sergio Rossi, Boucheron, Dodo, Girard-Perregaux, Jeanrichard, Pomellato e Qeelin, riorganizza le attività in ambito orologi e gioielli. Il nuovo piano prevede che ogni marchio sia gestito da un unico ceo. Risultato: Michele Sofisti da ottobre si occuperà esclusivamente di Gucci Orologi e Gioielli e lascerà invece lo stesso incarico al gruppo Sowind per Girard-Perregaux e Jean Richard. Il nuovo manager di Sowind Group sarà nominato nelle prossime settimane. Sofisti è entrato in Gucci Group Orologi come consulente strategico nel 2009 e successivamente promosso ceo nel 2010. Il manager, nato a Bormio il 30 settembre del 1957, si è però trasferito a Parma all’età di quattro anni: alla città emiliana è rimasto molto legato e ci torna appena può. L’aspetto più curioso è che il manager è laureato in geologia. Nel 1981 Sofisti si è trasferito in Germania, poi in Canada, Francia, Cina. Da vent’anni è in Svizzera: nel 1995 è entrato nel Gruppo Swatch in qualità di vice-president sales e marketing di Omega, poi presidente del marchio e membro della commissione allargata di amministrazione del Gruppo Swatch; nel 2000, dopo un anno alla presidenza di Fred Gioiellerie e orologi Christian Dior (Gruppo Lvmh ), è diventato presidente di Swatch e responsabile per la Cina.
Latest from News
Bitcoin, Ethereum, Usdt, Solana: le monete virtuali, o criptovalute, sono sempre più diffuse e ora entrano
Anche per questa edizione di Vicenzaoro January ( 17 al 21 gennaio) è programmato un nutrito
Come sempre a contorno di Vicenzaoro si svolge Vioff, una serie di eventi collegati al tema
Quando è il momento di smaltire il peso accumulato, prendete in considerazione di misurare la quantità
A Bruxelles torna Brafa, mostra-mercato d’arte antica e moderna d’Europa, ma anche di gioielleria, organizzata dall’Associazione