Sindoor, una straordinaria collezione che celebra il rubino realizzata dalla la Maison indiana Munnu The Gem Palace ♦
Il nome Siddharth può evocare il nome originario del fondatore del buddismo, l’omonimo romanzo di Hermann Hesse, oppure il gioielliere erede della nona generazione di virtuosi delle gemme a Jaipur, in India. Siddharth Kasliwal ha la responsabilità e l’onore di condurre Munnu The Gem Palace, un tempio della gioielleria e delle pietre preziose nella capitale dell’oreficeria indiana, nel Rajastan, ma con negozi anche a Mumbai e New York. Ora Siddharth Kasliwal può orgogliosamente mostrare la sua ultima fatica: la collezione Sindoor.

È ispirata a una piccola scatola coperta di rubini realizzata da Munnu Kasliwal, padre di Siddharth, che ha guidato in passato la leggendaria Maison indiana. Siddharth ha scoperto il piccolo box alto una ventina di centimetri negli archivi di Munnu. «Ho voluto rendere omaggio a lui», ha spiegato Kasliwal. Per completare la collezione a base di rubini ci sono voluti più di due anni. La collezione include una collana con un pendente che contiene anche un diamante con taglio a pera, anello, orecchini, bracciali, e una boccetta per contenere il profumo. Ogni pezzo è fatto a mano secondo la tecnica tradizionale indiana, Kundun, in cui ogni gemma è delineato con lamina d’oro e la creazione di un motivo geometrico. Prezzi da 48.000 a 480.000 dollari. Margherita Donato




L’alta gioielleria vola con Charisma Gems” (Modifica)”>