Style editor negli Usa, designer di gioielli in Cina con la sua Maison, Yi Collection. La trasformazione di Yi Guo corre sul filo che unisce New York e Shanghai. Dopo una decina di anni nella città americana, che la designer considera la sua casa, ha fatto ritorno nella grande metropoli cinese, dove è nata, e dove ha lavorato per Vogue China. Alcuni viaggi in Sri Lanka e Myanmar, capitali mondiali di zaffiri e rubini, hanno influito sulla decisione di dedicarsi alla gioielleria, dopo tre anni di lavoro per il mondo della moda, con il desiderio di occuparsi di creazioni sue, più che mostrare in foto quelle degli altri. I primi anelli sono stati creati da un artigiano a Yangon, in Myanmar.
Le pietre preziose e semi preziose sono alla base del lavoro di Yi, che vende in tutto il mondo i suoi gioielli tramite diversi marketplace online. Tanzaniti, tormaline, acquamarina, rubini, rubelliti, sono utilizzate con geometrie semplici assieme a oro e qualche tocco di smalto. Il risultato sono gioielli piacevoli, originali ma non bizzarri, sono trasversali all’origine etnica e possono piacere a qualsiasi donna del globo, che viva a New York o a Shanghai.




