The beautiful but strange jewels
The most surprising jewels: from the glove with diamonds to handcuffs with pavé ♦ What would you say of a glove studded with diamonds? There is, and has been designed […]
Read more ›The most surprising jewels: from the glove with diamonds to handcuffs with pavé ♦ What would you say of a glove studded with diamonds? There is, and has been designed […]
Read more ›È stata battezzata Monograin la nuova collezione di gioielli Montblanc per uomo e s’ispira al chicco di riso (parola che in francese si scrive monograine). Anelli, anelli con sigillo, collane e ciondoli, gemelli e […]
Read more ›Petali di rosa intrecciati in oro rosa o bianco a 18 carati versione 2014. Ecco come evolve il motivo ispiratore della collezione di gioielleria Montblanc, presentata un anno fa nel segno di Grace […]
Read more ›Il Festival di Cannes e i gioielli sono parte della stessa famiglia. Anche quest’anno l’abbinata sul tappeto rosso del palazzo del cinema funziona a meraviglia. Ecco, per esempio, qualche star […]
Read more ›Amburgo 1924: debuttava la penna stilografica Meisterstuck, in inglese sarebbe Masterpiece, in italiano pezzo unico o capolavoro. Per rendere omaggio alla maestria dei suoi artigiani e alla costante ricerca della […]
Read more ›Gioielli per lui. Niente di esagerato o di effeminato: i classici gemelli, in una nuova collezione firmata Montblanc. Forme squadrate o affusolate per captare un rigore e un aplomb del […]
Read more ›Montblanc è positiva e annuncia di aver raccolto 1,5 milioni di dollari con la collezione «Signature For Good». L’obiettivo è offrire, assieme all’Unicef, l’opportunità ai bambini di Africa, Asia e […]
Read more ›A gennaio ha fatto scalpore la vendita dell’azienda a un gigante del lusso come gli svizzeri di Richemont, gruppo svizzero che comprende brand come Cartier, Van Cleef & Arpels, Piaget, […]
Read more ›Montblanc non vuole solo dire stilografiche di lusso, copiate (inutilmente) in tutto il mondo, ma anche alta gioielleria. A Milano il brand nato ad Amburgo oltre un secolo fa (nel […]
Read more ›