Da Firenze a Londra, passando per New York: Carolina Bucci, si definisce una designer che «reinventa il ricco patrimonio della sua famiglia». In effetti la gioielleria Ferdinando Bucci di Firenze è stata fondata nel 1885, numero che è anche il nome di una delle collezioni della creatrice di gioielli. Che non si è accontentata dell’esperienza di casa, ma ha studiato Belle Arti e Gioielleria Design a New York. Tornata a Firenze dopo gli studi, ha lavorato al fianco di orafi locali per incamminarsi su una strada impervia: la tessitura con fili d’oro e seta, lavoro che si è trasformato in una collezione che è diventata il suo marchio di fabbrica. Ci tiene a precisare che lavora con le stesse tecniche e gli strumenti utilizzati dal suo bisnonno ma, ovviamente, con uno stile che è tutto suo, come potete vedere dalle immagini di alcuni dei suoi lavori, come per gli anelli Shield, oppure i pendenti a forma di chiavi, in oro e diamanti bianchi o colorati. Una selezione di suoi disegni è presente nella collezione di gioielli permanente di Palazzo Pitti Museo di Firenze. Matilde de Bounvilles








