A Parigi nella settimana dedicata alla haute couture sono sfilati anche i gioielli della nuova collezione di De Beers, Forces of Nature. È una collezione di alta gioielleria che ha un doppio link con l’Africa. Il primo è quello della Maison stessa, che è sinonimo stesso di diamanti, che l’azienda estrae proprio dai giacimenti nell’Africa meridionale, L’altro collegamento è quello della natura esuberante che si trova in quella parte di mondo. Per questo la collezione è divisa in otto set per 58 pezzi, ognuno dedicato a un animale che vive in Africa: bufali, giraffe, zebre, elefanti, kudu, leopardi, rinoceronti e leoni. Anche perché De Beers è partner di un programma, Moving Giants, per la protezione della fauna selvatica.
Gli animali rappresentati nella collezione di alta gioielleria De Beers si trasformano così in anelli da cocktail, orecchini, collane, gemelli, spille, cerchietti per i capelli. Un esempio è l’anello chevalier in titanio spazzolato con un diamante a forma di pera giallo-verde-marrone scuro da 2,01 carati incastonato in una montatura in oro bianco. Il set Fortitude, invece, è dedicato al rinoceronte: in questo caso il titanio spazzolato è utilizzato per imitare l’armatura del rinoceronte, mentre diamanti taglio pera si ispirano al corno del pachiderma.
Non poteva mancare il leone a cui si ispira il set Protection, con i pezzi realizzati con perline dorate che ricordano la criniera del re della savana. La fascia di questo set è una elaborazione di una tiara, con una spilla rimovibile che rappresenta la testa di un leone. Il set Tenderness è invece dedicato agli elefanti, con gioielli che ricordano due proboscidi intrecciate. Il mantello colorato degli animali è reso da set come Dignity, che è ispirato alle giraffe ed è realizzato con diamanti grezzi marroni, mentre il set Individuality è ispirato alle zebre e alle loro strisce bianche e nere.