L’alta gioielleria di Staurino Fratelli, da Valenza qualità made in Italy con una storia iniziata alla fine dell’Ottocento ♦︎
L’alta gioielleria, per intenderci, è quella che si vende con prezzi a quattro zeri. E i gioielli di Staurino Fratelli valgono tutti gli zeri che volete aggiungere. I pezzi della Maison di Valenza sono destinati prevalentemente a una fascia di clienti con i mezzi sufficienti per assaporare il piacere di acquistare gioielli esclusivi. Ma, anche se molti anelli, collane o bracciali finiscono addosso a dive di Hollywood e impazzano su Instagram, la storia dell’azienda parte da lontano.

La Staurino Fratelli, infatti, è alla sua quarta generazione di gioiellieri. Le origini risalgono a oltre un secolo fa, alla fine dell’Ottocento, in una piccola gioielleria e laboratorio di Valenza (Piemonte) fondata da Natale Staurino. L’azienda nella forma odierna ha però inizio nel 1960 con i fratelli Paolo e Luigi, che si specializzano nella produzione di alta gioielleria, tradizione che oggi prosegue con la nuova generazione della famiglia. Basta un’occhiata alla produzione firmata Staurino per verificare subito che la produzione della Maison piemontese sta alla pari con quella delle grandi firme della gioielleria. E per questo la Maison vanta clienti illustri, tra famiglie reali e star dello spettacolo. Alessia Mongrando




