L’oro può assumere diversi colori (come potete leggere qui). Ma c’è n’è uno che è associato a un particolare Paese: l’oro rosso svedese. È una lega che si trova esclusivamente in Svezia ed è amata dagli scandinavi per il suo colore caldo, che oscilla tra il rosa e il giallo oro. Ed è anche l’oro utilizzato da Annette Welander, Maison di design svedese che propone gioielli realizzati in sintonia con il celebre design scandinavo: linee pulite, semplici, ma originali. E, in questo caso, con rimandi all’architettura. Non è un caso: la sua passione per il design, l’arte e l’architettura deriva dalla sua famiglia di artisti e architetti svedesi, anche dalle sue stesse esperienze. I suoi gioielli, spiega, sono ispirati anche dalla cosiddetta architettura brutalista.
Nella bio di Annette Welander si legge che prima di fondare la sua Maison nel 2018, la designer ha studiato Storia dell’Arte e Visual Studies all’Università di Göteborg e alla IHM Business School (The Institute for Higher Marketing Studies). Ha proseguito la sua formazione alla Berghs School of Communication di Stoccolma, classificata come terza Top Creative Schools al mondo, e successivamente ha lavorato in comunicazione, branding e design per diverse aziende. Ma si è dedicata anche a pittura, scultura e fotografia. I gioielli li ha scoperti quasi per caso, dopo aver incontrato un gioielliere canadese che aveva lavorato da Birks & Sons (la marca preferita da Meghan Markle).
Nel suo team, inoltre, lavorano architetti e designer, con l’obiettivo di coniugare la pulizia della forma con l’estetica e l’indossabilità dei gioielli. L’oro rosso svedese che Annette Welander utilizza ha un marchio di controllo: un piccolo stemma in uno scudo a forma di trifoglio, spesso indicato come zampa di gatto, sigillo di garanzia di un organismo di controllo indipendente. Inoltre, l’approvvigionamento del metallo è monitorato: il brand utilizza oro di provenienza sostenibile e certificato. I gioielli di Annette Welander sono distribuiti ora anche da SSENSE, concept store di lusso con sede a Montréal, Canada.