Non solo chocolate diamond, ecco i gioielli colorati di Le Vian ♦︎
Dal cioccolato alle spezie. O, meglio, dai diamanti chocolate alle gemme con tanti colori. Le Vian, al Jck di Las Vegas, ha deciso di portare non solo i gioielli per i quali questa maison con sede in Usa è famosa, e cioè quelli con i diamanti chocolate (l’azienda ha perfino registrato il marchio Chocolate Diamonds), ma anche tanti anelli (soprattutto) che utilizzano pietre come granati, zaffiri, smeraldi. Non solo. Accanto ai classici anelli con tante gemme, ha deciso di mostrare anche pezzi unici, del genere animalier.
Leggi anche: Le Vian, carati a tavola

Non tutti sanno che Le Vian è un’azienda di gioielli tra le più antiche al mondo. La famiglia, di origine persiana, ha una storia nella gioielleria che risale addirittura al 1400. Nel 1746, Nadir Shah, uno dei più potenti governanti della Persia, scelse un Le Vian per salvaguardare la collezione di gioielli che aveva accumulato, incluso il famoso diamante Kooh-i-Noor, che ora è appuntato sulla corona della regina Elisabetta. Di esperienza nella gioielleria, insomma, Le Vian ne ha parecchia e vanta circa 100.000 disegni originali nel suo archivio.

Vale la pena di raccontare anche la strategia di Le Vian: acquista un tipo di gemma molto disponibile sul mercato durante il picco della produzione in una particolare miniera, quando cioè ha ancora un prezzo relativamente basso. Conserva le pietre, che poi utilizza quando la miniera si esaurisce e il prezzo delle gemme sale, ma a quel punto Le Vian può offrire i gioielli a un prezzo minore, più democratico. Inoltre, l’azienda si impegna a devolvere il 10% dei guadagni in beneficienza. Un’idea che piace a tutti, come il cioccolato.





Buongiorno,
sono sempre più numerosi gli articoli sulla stampa estera di settore che riguardano come spesso i diamanti Chocolate e brown oggi vengano venduti ad un prezzo nettamente superiore al loro valore, e che un domani, volendo rivendere gioielli con queste pietre si potrebbe avere una brutta sorpresa.
A prescindere dal gusto personale, (a me piacciono moltissimo), mi chiedo – e quindi chiedo a Voi – se sia effettivamente così.
Grazie,
saluti
Ciao Stefania, purtroppo è un fenomeno che interessa tutto il mondo delle pietre, i diamanti in primo luogo (ma anche tante altre cose…). Per i diamanti fancy è una moda che dura da anni e chissà fino a quando. Sempre meglio chiedere consiglio a esperti prima di spendere una fortuna.