Ogni tanto è bene fermarsi a osservare. Certo, guardare tante immagini di una collezione è divertente. Però ci sono casi come questo bracciale di Dior che vale la pena di osservare da vicino se siete davvero appassionati di gioielli. È frutto della fantasia del direttore creativo del settore gioielli della Maison, Victoire de Castellane. Con questo bracciale in oro ha voluto imitare il movimento avvolgente, morbido e arricciato della seta. Un compito non semplice. Eppure il risultato è difficilmente riproducibile: il bracciale sembra davvero composto da morbido tessuto su cui sono appoggiati diamanti bianchi e colorati. Ma la collezione (ne abbiamo già parlato qui), che si rinnova di continuo e ha le radici nel lontano 1940, comprende pezzi con anche smeraldi, zaffiri, rubini. Ogni gioiello è un’impresa notevole di ingegneria, come si vede nel filmato. Quando si valuta il prezzo di un pezzo di alta gioielleria, spesso non si considera il tempo e i materiali impiegati. Per realizzare questo bracciale, per esempio, ci sono volute 2000 ore di lavorazione, 1.692 diamanti bianchi e colorati, un diamante giallo di 6.04 carati. Margherita Donato
Latest from Showroom
Dalla Turchia, uno dei paesi con il più alto numero di gioiellieri, Lizay estende la propria
Conto alla rovescia per la festa dell’amore, cioè San Valentino. Anche quest’anno le coppie il 14
Peter Fischer – Feine Juwelen è un brand fondato nel 1985 a Engelsbrand, paese vicino alla
Comunemente la parola nodo è accostata alle corde e indica un modo di utilizzo che serve
Dalla California, Orange County, i gioielli di lusso di Lugano Diamonds. No, non c’entra nulla la