Bracciali, collane, anelli e orecchini con la forma del bambù nella collezione di Giovanni Raspini ♦︎
Il bambù, in natura, comprende circa 650 generi e 9.700 specie. È, insomma, una delle piante più diffuse, specialmente in Asia. È anche una delle più utilizzate al mondo, e grazie alla sua robustezza questa pianta è stata definita acciaio vegetale, per la straordinaria resistenza meccanica alla compressione e alla trazione. Sono stati costruiti con il bambù ponti, case e perfino biciclette. Ma, naturalmente, un gioiello di bambù non è esattamente quello che ogni donna desidera, anche se esistono bracciali e collane composti grazie a questo duttile vegetale. Ma se il bambù si tramuta in argento il gradimento aumenta.

È proprio quello che è avvenuto con la collezione Bambù di Giovanni Raspini, che comprende un bracciale con la forma del bambù in fusione d’argento, ma anche collana e orecchini. I gioielli sono creati mixando la texture del bambù con l’elemento tubolare elettroformato. Il risultato è un gioiello leggerissimo e luminoso. La collezione comprende due collane, tre bracciali, quattro orecchini e due anelli, in versioni sia in argento sia in argento dorato. Prezzi: la collana in argento costa 580 euro, l’anello 150 euro, gli orecchini maxi 180 euro.




