Ma dove andrà a finire l’oro? Se lo chiedono non solo gli operatori sui mercati, ma anche i singoli risparmiatori e tutti quelli che hanno nel cassetto gioielli di metallo giallo. Che magari pensano di vendere. Fatto sta che l’oro veleggia attorno a quota 1.400 dollari l’oncia. Eppure qualcuno vede un ritorno di fiamma, cioè un possibile aumento delle quotazioni. A New York l’oro ha toccato i 1.394 dollari l’oncia. E indicazioni rialziste per il metallo giallo sono arrivate anche dal World Gold Council e da Bank of America Merrill Lynch. Secondo l’organizzazione che raggruppa le maggiori società del minerario aurifero, nel secondo trimestre la domanda di oro da parte degli acquirenti asiatici (particolarmente sensibili all’andamento delle quotazioni) farà registrare un nuovo record. In particolare, il Wgc stima che le importazioni indiane si attesteranno a 350-400 tonnellate, il 200% in più rispetto a un anno fa. Bank of America ha invece annunciato di aver rivisto la stima sul prezzo di fine anno portandola a 1.478 dollari l’oncia.
Latest from News
Bitcoin, Ethereum, Usdt, Solana: le monete virtuali, o criptovalute, sono sempre più diffuse e ora entrano
Anche per questa edizione di Vicenzaoro January ( 17 al 21 gennaio) è programmato un nutrito
Come sempre a contorno di Vicenzaoro si svolge Vioff, una serie di eventi collegati al tema
Quando è il momento di smaltire il peso accumulato, prendete in considerazione di misurare la quantità
A Bruxelles torna Brafa, mostra-mercato d’arte antica e moderna d’Europa, ma anche di gioielleria, organizzata dall’Associazione