Preziosa Young è un concorso indetto da Lao (Le Arti Orafe Jewellery School) e che si svolge dal 2008. È una competizione internazionale che ha l’obiettivo di promuovere le giovani generazioni e incentivarne la creatività. I gioielli delle sette giovani artiste selezionate da una giuria internazionale per le loro capacità inventive nei materiali utilizzati, nelle tecniche impiegate, nella proposta di concetti e design innovativi saranno ora visibili all’Oratorio di San Rocco di Padova dal 9 ottobre fino al 7 novembre. È l’ultima tappa della mostra delle vincitrici del concorso che si è svolto alla Galleria del Palazzo Coveri di Firenze e, a gennaio 2021, a Barcellona nella Hannah Gallery.
Ognuna delle artiste selezionate ha una sua peculiarità, una sua specificità, e ognuna ha presentato un progetto da cui si evince l’originalità e la qualità della ricerca alla quale sta lavorando. I lavori che presentano interpretano in modo impeccabile le tendenze e il modo di sentire del mondo contemporaneo. Tre le tematiche, tre i fili conduttori sotto cui riunire i pezzi in mostra: Gioiello Psicologico, con i lavori di Chia-Hsien Lin, Dongyi Wu e Zihan Yang; i Gioielli Ibridi, di Elwy Schutten e Marie Masson; il Gioiello Etico con i lavori di Rachael Colley e Jess Tolbert.
Gió Carbone, curatore della mostra
La giuria che ha selezionato i lavori è composta da curatori, artisti e critici del gioiello quali Giovanni Corvaja, Eugenia Gadaleta, Kazumi Nagano, Cóilín O’Dubhghaill, Renzo Pasquale, Carla Riccoboni, Sam Tho Duong.
Le sette artiste protagoniste di questa grande mostra itinerante concorrono per l’assegnazione di due premi speciali messi in palio dalla scuola: un soggiorno a Firenze di tre mesi in veste di artista residente, offerto da Le Arti Orafe, che quest’anno non è stato possibile assegnare a causa delle misure restrittive conseguenti alla diffusione della pandemia, e uno spazio espositivo gratuito alla fiera di Monaco Inorghenta2021, vinto da Zihan Yang designer di gioielli proveniente dalla Cina. Le altre giovani designer sono Elwy Schutten, olandese, formatasi in Jewellery design alla Maastricht Academy of Fine Arts & Design, Chia-Hsien Lin, designer di gioielli di Taiwan, da poco laureata alla Birmingham City University, Marie Masson, francese con un Master alla National Arts and Design School di Limoges, Jess Tolbert, statunitense che ha studiato Storia dell’arte a Firenze per poi specializzarsi in Arte e Oreficeria alla Texas State University, e con un Master alla University of Illinois.
Infine, Rachael Colley, designer inglese che ha studiato Design 3D, Argenteria e Gioielleria, laureandosi alla Loughborough University, con un Master in Oreficeria, Argenteria, Lavorazione dei metalli e Gioielleria al Royal College of Art di Londra, e Dongyi Wu, un’altra designer cinese, con studi al Beijing Institute of Fashion Technology e al Rochester Institute of Technology.