L’ottava edizione di GemGenève ha registrato il numero massimo di espositori: 244 espositori, tra dealer, commercianti di pietre preziose e designer emergenti provenienti da 22 Paesi in totale, un record assoluto per la manifestazione. Leggermente meno i visitatori 3566 rispetto ai 3718 dello scorso anno, ma al secondo posto nella classifica generale riportata qui sotto e comunque il 10% in più rispetto all’edizione di novembre 2023. La cifra inferiore rispetto a maggio 2023 è stata causata principalmente dal fatto che il 9 maggio è un giorno festivo e il mercato è un po’ meno vivace. Sono risultate rappresentate oltre 75 nazionalità.
Insomma, pubblico stabile e visitatori in crescita al Palaexpo per GemGèneve: l’evento promosso da Ronny Totah e Thomas Faerber, che sembra aver consolidato la propria identità, diversa rispetto agli altri eventi dedicati alla gioielleria.
Espositori e visitatori a GemGèneve
• 2018: 147 exhibitors (incl. 120 dealers), 3,206 visitors, in total 4,300 visits
• 2019: 210 exhibitors (incl. 171 dealers), 3,474 visitors, in total 4,831 visits
• 2021: 120 exhibitors (incl. 95 dealers), 2,757 visitors, in total 3,800 visits
• Spring 2022: 201 exhibitors (incl. 165 dealers), 3,302 visitors, in total 4,850 visits
• Autumn 2022: 176 exhibitors (incl. 144 dealers), 3,543 visitors, in total 5,200 visits
• Spring 2023: 210 exhibitors (incl. 190 dealers), 3,718 visitors, in total 6,487 visits
• Autumn 2023: 172 exhibitors (incl. 144 dealers), 3,218 visitors, in total 4,579 visits
• Spring 2024: 244 exhibitors (incl. 204 dealers), 3,566 visitors, in total 5,390 visits
Latest from News
Ogni anno Tiffany presenta il Blue Book, la sua collezione di alta gioielleria. Da qualche tempo
Il rebus dei dazi, la corsa pazza dell’oro, le prospettive del settore: sono gli invitati invisibili
Benedetta Stella e Annacaterina Colombo hanno affiancato il padre Dario nella conduzione della storica Gioielleria Colombo
Non c’è marchio di gioielleria che, prima o poi, presenti una collezione con perle, uno degli
Con una lodevole trasparenza, perlopiù sconosciuta al resto del settore, Gismondi 1754 rende noti i conti