Le cose difficili sono quelle con più fascino. È così per le storie d’amore, ed è lo stesso per i gioielli. Come nel caso di Masi, azienda di gioielleria di Valenza che vanta la capacità di proporre un design elaborato assieme alla facilità di utilizzo. La collezione Nivola, infatti, si basa non solo su un design particolarmente elaborato, ma anche su un brevetto che consente ai gioielli, in particolare ai bracciali, di essere flessibili e di adattarsi alla forma che piace a chi li indossa. Il modello Mamba della collezione Nivola, per esempio, è frutto di quasi un anno di sperimentazioni condotte dal team di designers, orafi e ingegneri, che hanno realizzato un sistema di totale elasticità.
Il bracciale si estende sia verticalmente sia orizzontalmente grazie a un’anima in titanio appositamente sagomata, che consente di adattarsi a qualsiasi polso. La stessa tecnica è utilizzata per gli anelli, che sono così adattabili alla maggior parte delle misure delle dita. L’azienda è stata fondata nel 1957 dai fratelli Umberto e Andrea Masi. Dal 1988 il laboratorio si è trasformato in Masi Gioielli, che ha affiancato collezioni proprie al lavoro conto terzi. Oggi Umberto Masi, gemmologo diplomato nel 1987 al Diamond High Council di Anversa, seleziona personalmente le pietre preziose. Gemme che sono forniti da operatori certificati Kimberly Process.