Preparatevi a un mese all’insegna del gioiello in una città che è un gioiello: Firenze. Dal 20 giugno al 21 luglio torna Preziosa, settima edizione della mostra dedicata al gioiello di ricerca contemporanea organizzata da Lao (Le Arti Orafe Jewellery School), a cura di Maria Cristina Bergesio. Preziosa 2013 si è organizzata al Museo Marino Marini ed è divisa in tre sezioni: Un Certain Regard, proprio come a Cannes, con sei artisti internazionali (Karin Seufert, Philip Sajet, Suska Mackert, David Bielander, Sophie Hanagarth, Sigurt Bronger), Symbiosis che propone 12 foto di Eva Sauer, e Preziosa Young, dedicata a otto giovani artisti emergenti. Il tema di quest’anno è lo sguardo dello spettatore. Cioè quali sono le aspettative e i preconcetti dell’immaginario comune rispetto al gioiello contemporaneo. Che ci aspettiamo di trovare in un monile, in effetti? Occhio, la mostra è per palati fini, non ci troverete le forme più comuni: ospita il piccolo prato di confine tra ornamento e creatività. Tanto che per guidare il pubblico Un Certain Regard è stata creata con tre sezioni tematiche: Codex ornamenta, che ospita le ricerche di Suska Mackert sul gioiello come codice sociale, con foto, video, libri e istallazioni. La sezione Essere o non essere? presenta invece opere nelle quali sono rielaborati materiali, tecniche e forme della storia del gioiello. Infine, la sezione Quel che vedo è quello che vedo! propone tre diversi linguaggi caratterizzati da un forte impatto visivo sullo spettatore.
Necklace 274 n.T., Karin Seufert, collana, pvc, argento e bottoni
Strawberry, David Bielander, collana, oro rosso e pelle, photo by Dirk Eisel
À la recherche du joyau perdu 2, Philip Sajet, anello, argento smaltato, oro e ametista
Cullinan 2., Philip Sajet, collana, cristalli e quarzo rosa
Mise à lindex or To put on index, Sophie Hanagarth, anello argento dorato e cuoio
Collana Turbine
Spilla di Vanessa Lauren
Chiara Scarpitti, Grey-constellation, ciondolo
David Bielander, bracciale puntine da disegno, pelle e argento
Il progetto fotografico Symbiosis è nato come corollario tematico della mostra “Un certain regard”, ed è quindi fortemente correlato ad esso. L’artista fiorentina Eva Sauer, attiva tra Italia e Germania, ha realizzato 12 immagini, per visualizzare il gioiello sul corpo e metterlo in relazione a particolari luoghi della città: famose istituzioni museali e culturali, ma anche residenze private e scorci di paesaggi urbani periferici. Il risultato ottenuto è quello di foto nella quali la suggestione e l’interpretazione del contenuto del gioiello sono state elaborate dall’artista intorno alle persone che lo indossano, ma soprattutto alle particolari atmosfere e peculiarità dei luoghi scelti.
C’è poi la mostra parallela Preziosa Young, nella quale saranno presentate le opere di otto artisti emergenti, selezionati tra oltre 200 partecipanti provenienti da tutto il mondo: Karin Roy Andersson, Wan Hee Cho, Rob Elford, Benedikt Fischer, Panjapol Kulpapangkorn, Chiara Scarpitti, Antje Stolz, Lauren Vanessa Tickle. Giulia Netrese
Get ready for a month full of jewelry in a city that is a gem: Florence. From June 20 to July 21 Precious back, seventh edition of the exhibition dedicated to the jewel of contemporary research organized by Lao (The Artistic Jewellery Jewellery School), edited by Maria Cristina Bergesio. Precious 2013 will be organized at the Museo Marino Marini and is divided into three sections: Un Certain Regard, just like in Cannes, with six international artists (Karin Seufert, Philip Sajet, Suska Mackert, David Bielander, Sophie Hanagarth, Sigurt Bronger), Symbiosis which includes 12 photos of Eva Sauer, and Precious young, dedicated to eight young emerging artists.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su accetta, o continuando la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie. AccettaRejectPiù informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Pingback: Calder al mercatino
Pingback: Artistar, gioielli d'arte a Milano