Assieme a Vicenzaoro, dal 20 al 24 gennaio 2023 torna TGold, evento dedicato alla produzione orafa. La prossima edizione, secondo gli organizzatori di Italian Exhibition Group, sarà un’edizione potenziata dalla maggiore superficie espositiva e con un’offerta ancora più completa, a testimonianza del valore strategico di manifattura Made in Italy e internazionale. Un’attenzione particolare sarà riservata a processi sostenibili e lavorazioni innovative.

Nei 5 giorni di fiera, nella Hall 9 completamente dedicata, gli espositori saranno organizzati in sei macro-categorie: fusione, lavorazione meccanica, prototipazione e produzione digitale, finitura, affinazione e recupero, utensili-banchi e materiali. Tra i maggiori player del segmento spiccano le aziende italiane, alle quali il mercato riconosce la leadership su un know-how tecnologico che si è consolidato nel tempo e dalla penisola si è diffuso nel mondo. In fiera, grazie alla partnership con Afemo (Associazione Fabbricanti Esportatori Macchine per Oreficeria) e alla collaborazione con Ice, l’agenzia statale per l’export, ci saranno Legor Group, Sisma, Italimpianti, Btt Impianti del Gruppo Lem Industries, oltre a imprese internazionali, in particolare dalla Germania.



