Prendi delle gemme, aggiungi un po’ di oro, una fascia di cuoio e, infine, inserisci un microchip: ed ecco il bracciale di lusso Mica. L’idea è del colosso dei microprocessori Intel, che si è rivolta ai designer Humberto Leon e Carol Lim di Opening Ceremony. Risultato: un bracciale con finiture di alta qualità, rivestimento in oro 18k e un display curvo touchscreen in vetro zaffiro. con perle provenienti dalla Cina e lapislazzulo del Madagascar. Oppure, a scelta, pelle bianca di serpente, pietra occhio di tigre dal Sud Africa, e ossidiana dalla Russia. L’idea è quella di un vero gioiello (e non è il primo) che coniughi il lusso con la tecnologia. Il bracciale sarà in vendita già con le collezioni Primavera/Estate 2015. Intel ha già incaricato il fotografo Collier Schorr di scattare immagini con le modelle Kirsten Owen e Ajak Deng. Ed ecco le foto. Secondo Intel, il bracciale riuscirà a integrare e migliorare il lavoro e la vita di una donna. Mica, infatti, consente di rimanere in contatto via Sms, oppure di ricevere avvisi e notifiche dei social. Insomma, un po’ le funzioni dei tanto reclamizzati smartwatch, gli orologi come quello presentato recentemente dalla Apple oppure il Gear di Samsung. Dispositivi che dialogano con il telefono, che resta in tasca o nella borsa, e permettono di spedire e ricevere messaggi e non solo. Ma in questo caso, anche di essere esibito come un gioiello. Costerà meno di 500 dollari.
Latest from Showroom
Dalla Turchia, uno dei paesi con il più alto numero di gioiellieri, Lizay estende la propria
Conto alla rovescia per la festa dell’amore, cioè San Valentino. Anche quest’anno le coppie il 14
Peter Fischer – Feine Juwelen è un brand fondato nel 1985 a Engelsbrand, paese vicino alla
Comunemente la parola nodo è accostata alle corde e indica un modo di utilizzo che serve
Dalla California, Orange County, i gioielli di lusso di Lugano Diamonds. No, non c’entra nulla la