Alta gioielleria alla fiera Masterpieces London: da Boghossian a Cindy Chao, Chatila, Grima… Ecco chi c’è ♦︎
Dal 27 giugno al 3 luglio, in una Londra eccezionalmente calda, torna Masterpieces London, fiera di antiquariato, arti e grandi gioielli. Oltre ai gioielli d’epoca, anche in questa edizione non manca l’alta gioielleria contemporanea. Tra le Maison presenti, per esempio, c’è Boghossian, sesta generazione di gioiellieri con base a Ginevra, forte della lunga tradizione armena, con una passione per la ricerca e la cura di gemme rare in tutto il mondo. La Maison è conosciuta per la sua innovativa artigianalità, che richiede tecniche di eccezionale maestria per contribuire all’arte della gioielleria, come con le collezioni Inlay, Kissing e Merveilles.
Altra artista del gioiello presente a Masterpieces London è Cindy Chao, che ha mantenuto l’antica tecnica europea della cera persa. Alla fiera londinese presenta due collezioni di prodotti Art Jewel, i capolavori Black Label Masterpieces e la White Label Collection, entrambi ricercate dagli intenditori più esigenti nelle aste internazionali. La Royal Butterfly Brooch è stata adottata dallo Smithsonian National Museum of Natural History a Washington DC nel 2010.
Ma i nomi di grandi Maison presenti a Masterpieces London sono parecchi, come Chatila, Eliane Fattal, Grima, Fabio Salini, Van Cleef & Arpels, Verdura, Wartski. Una grande occasione per gli appassionati di alta gioielleria. Federico Graglia