La giada intagliata in preziosi gioielli, ora anche per le donne occidentali: è la scommessa di Yaochijiqing Group ♦
La giada è la pietra preferita in Oriente. In Cina la giada è oggetto di un vero culto. Leggi anche Tutto sulla giada
Ora la giada nella sua massima espressione arriva a Baselworld tramite la società cinese Yaochijiqing Group, fondata da Liao Xiaofeng e impegnata nel settore della gioielleria giada, oltre che oggetti-scultura. Utilizza, in particolare diversi tipi di pietra (non ne esiste solo una varietà) la Xiuying Jade, Hua Jade e Hemo Jade. Yaochijiqing Group possiede anche una miniera che produce la rara qualità Xiuyan Jade, dal colore verde opalescente.
Il gruppo nel tempo si è ingrandito e ora fa il grande salto sul palcoscenico svizzero. Per questo, accanto a prodotti che seguono la tradizione cinese, come la giada intagliata con figure o fiori, propone gioielli che dovrebbero incontrare anche il gusto occidentale. Sono sempre molto elaborati, ma certamente diversi da quelli un po’ troppo tradizionale che caratterizzano il resto della produzione. A Baselworld, Yaochijiqing presenta, tra l’altro, una serie dei gioielli dal nome Stagno di loto, descritti come medaglia d’oro al primo concorso di design di gioielli Premio Yuyao. Per gli amanti della giada un’occasione da non perdere. Federico Graglia