Il matrimonio tra gioielli e arte è il più indissolubile: da sempre la scultura è la sorella dei designer. Come testimoniano queste immagini: sono piccole opere che difficilmente trovano uno sbocco commerciale, ma possono semplicemente essere ammirate e magari, diciamolo, anche copiate. Andrée Putman, per esempio, ha progettato anelli e bracciali in argento per Christofle, l’italiano Gaetano Pesce fitti anelli di plastica grandi come rotoli di liquirizia. Matali Crasset ha progettato tre pendenti per Le Buisson e l’architetto brasiliano Oscar Niemeyer ha creato la sua prima opera èer la gioielleria nel 2011: Flor, bracciale oro 18 carati e diamanti, eseguito dal virtuoso gioielliere brasiliano H.Stern.
Latest from Showroom
Un’occhiata speciale ai gioielli della designer Netali Nissim ♦︎ L’Occhio della Provvidenza, il malocchio, l’occhio divino…
I gioielli di Hemmerle: le raffinate e inimitabili invenzioni del gioielliere di Monaco di Baviera ♦
Alberto, brand di gioielleria specializzato in tanzanite. Ma anche in rubini, smeraldi e… ♦ Vi piace il
Borse di alta gioielleria. Sono state già realizzate da Mario Buccellati negli anni Venti e Trenta,
Gi by Giselle, brand di gioielli indipendente e all’avanguardia fondato a Firenze nel 2019 da Giselle