Come scegliere un anello Toi et Moi? E perché si chiama proprio così? Ecco quello che c’è da sapere sull’anello con due gemme ♦︎
Volete regalare un anello indimenticabile? Volete ricevere un anello che vale il doppio? Siete alla ricerca di un anello che simboleggi l’amore di coppia? Allora, probabilmente, la scelta cadrà su un anello tipo Toi et Moi. Sarà di sicuro apprezzato (anche perché costa di più di un normale solitaire). Il motivo? È semplice: si tratta di un anello doppio. Ma che ha anche un significato simbolico particolare.
Sapete perché si chiama così l’anello che ha due pietre contrapposte?
Ecco la spiegazione. Ma, prima di tutto, è bene raccontare che la nascita di questo tipo di gioiello è attribuita addirittura a Napoleone. Per la precisione, questa foggia di anello si ritiene sia nata con il dono di Napoleone all’amata Josephine, nel 1776. L’anello era in oro, con uno zaffiro contrapposto a un diamante. Forse anche per questo gli anelli di fidanzamento Toi et Moi sono stati molto apprezzati durante la fine del XIX secolo e l’inizio del XX. Ancora oggi, però, piacciono molto.
Il significato di Toi et Moi (tu e io in italiano), che in Usa e Gran Bretagna diventa You and Me, sta a indicare l’unione eterna di due anime diverse.
Non c’è, però, una regola che riguarda le pietre: possono essere due diamanti, oppure può trattarsi di gemme di diverso colore. Anche il tipo di montatura varia. Attenzione, però, alla scelta: gli anelli Toi et Moi sono molto apprezzati quando le loro pietre sono di una certa dimensione, ma ovviamente anche il loro prezzo aumenta ancora. Ma scegliere un anello di questo tipo con pietre troppo piccole ha poco senso: sono proprio le gemme contrapposte che si devono vedere. Piuttosto, meglio scegliere pietre meno preziose, ma con maggiore peso.