Il Museo del Bijou di Casalmaggiore (Cremona) dedica una mostra a Claudio Calestani, specialista milanese dell’argento. Calestani propone gioielli ispirati ai miti degli anni Settanta: dalla moto al rock, alle arti marziali. Bracciali, gemelli, anelli, collane, fibbie con un look da Easy rider . Gli oggetti ideati da Calestani sono ora riuniti nell’esposizione intitolata Argento… uno stile di vita, è stata curata da Bruno e Franca Bambara di Milano e da Cristina Calestani. Con Casalmaggiore Calestani ha un link: il nonno, Lucedio, fu uno dei fondatori della Società Federale Orefici, mentre il padre Giugurta partì dalla cittadina alla conquista di Milano. Proprio nel capoluogo lombardo il figlio Claudio ha aperto e avviato la sua attività di gioielleria. La mostra comprende anche una installazione di LabO (marchio di Claudio Calestani, cugino, artista e omonimo). L’esposizione è stata organizzata in collaborazione con il MotoClub Angelo Bergamonti di Gussola.
Museo del Bijou di Casalmaggiore via Porzio 9, Casalmaggiore (Cremona). Orario: dal lunedì al sabato dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18, domenica e i festivi dalle 15 alle 19. Informazioni: 0375/284423 Ingresso gratuito Fino a lunedì 2 giugno 2014Latest from News
Bitcoin, Ethereum, Usdt, Solana: le monete virtuali, o criptovalute, sono sempre più diffuse e ora entrano
Il marchio spagnolo PdPaola apre due nuovi spazi in collaborazione con il suo partner strategico Quantum
Anche per questa edizione di Vicenzaoro January ( 17 al 21 gennaio) è programmato un nutrito
Come sempre a contorno di Vicenzaoro si svolge Vioff, una serie di eventi collegati al tema
Quando è il momento di smaltire il peso accumulato, prendete in considerazione di misurare la quantità