È già il momento di pensare al veglione del 31 dicembre. In Italia, e non solo, per l’ultimo giorno dell’anno il rosso
MoreSe non puoi possedere un grande gioiello, disegnalo. Può essere una grande soddisfazione, spiega Inesa Kovalova. Lei, però, oltre a disegnarli con
MoreLe 10 tappe fondamentali nella storia della gioielleria che è necessario conoscere. La prima è… ♦︎ Tempo fa il Financial Times ha
MoreChi ha detto che nel mondo della gioielleria non ci sia spazio per inventare? Magari grazie alla tecnologia, se unita a una
MoreStampare gioielli in 3D, ovviamente con uno speciale dispositivo capace di costruire oggetti tridimensionali, è da qualche anno il sogno di molti
MoreInternet offre molte possibilità: per esempio, quella di progettare e realizzare gioielli in argento, oro, bronzo o titanio in 3D ♦ Se
MoreNel 1985, a Mussolente, un piccolo paese in provincia di Vicenza, Ivano Torresan e Giovanni Berton hanno fondato Nuovi Gioielli. È un’azienda
MoreLa stampa 3D è davvero il futuro della gioielleria? C’è chi, come la storica Maison viennese Boltenstern pensa di sì. E non
MoreI bijoux che riproducono i tessuti nervosi ricostruiti attraverso stampa 3D e un complicato algoritmo. Nel mondo dei gioielli ogni tanto si
MoreValeria D’Annibale, designer hi-tech ma senza rinunciare al tocco personale con la sua Varily Jewelry♦︎ Da Roma (Italia) a Sidney (Australia) per
More