Anelli Atelier Vm con impronta digitale

Non è detto che le impronte digitali siano importanti solo sulla scena del crimine. Anche in amore l’impronta dei polpastrelli può essere un segno da preservare. Ci ha pensato il marchio milanese Atelier Vm, che propone una serie di gioielli che hanno come protagonista le linee curve delle mani che caratterizzano l’identità di un uomo o una donna. Atelier Vm ha presentato due nuovi anelli nuziali, che seguono un anello chevalier e ciondoli da aggiungere a una collana o un bracciale. La loro particolarità è di essere personalizzabili con le impronte digitali di chi si ama, oppure di chi indossa i gioielli.

Anello chevalier in oro 9 carati con impronta digitale
Anello chevalier in oro 9 carati con impronta digitale

La fede nuziale ha uno spessore di 3 millimetri ed è in grado di ospitare più di due impronte, forse quattro o addirittura cinque, secondo lo spazio a disposizione. Il prezzo è di circa 900 euro, 1000 sterline o 1200 dollari. L’impronta si imprime nell’oro 18 carati senza soluzione di continuità e, ovviamente, rende il gioiello unico. Nel caso degli anelli per il matrimonio è anche un simbolo che suggella la vita di coppia. L’impronta digitale viene acquisita presso tutti i punti vendita Atelier Vm, dove si realizza il calco delle dita. Non ci sono limiti per chi vuole un gioiello con l’impronta digitale, tranne l’età, che deve essere di oltre cinque anni.

Ciondolo in oro giallo 9 carati
Ciondolo in oro giallo 9 carati
Anello in oro con impronte digitali
Anello in oro con impronte digitali

Con Pandora torna Game of Thrones

Game of Thrones continua. Ma non in televisione. È Pandora a lucidare il mito del fantasy a base di draghi e duelli con una collezione composta da 12 gioielli, tra cui il Charm Uovo di Drago, l’Anello Corona House of the Dragon e gli Orecchini Drago. La collezione è frutto della collaborazione con Warner Bros Discovery Global Consumer Products. Il risultato è Game of Thrones x Pandora, che trasforma nei classici gioielli in argento dell’azienda danese simboli e personaggi della saga del Trono di Spade. Ogni pezzo della collezione è ispirata a una storia e invita chi lo indossa a esprimersi rivivendo i temi esplorati nella serie.

Anello a forma di corona in argento placcato oro 14 carati
Anello a forma di corona in argento placcato oro 14 carati

Ecco i primi tre: un charm uovo di drago realizzato in argento e ricoperto da una texture che imita le squame, con una fessura dove sono stati incastonati cubic zirconia. Rappresenta anche l’inizio della storia durata otto anni e 73 episodi. Un anello, invece, ricorda la Corona Targaryen della Casa Targaryen. È un anello placcato in oro 14 carati, con l’insegna della casa al centro e dettagli geometrici. Il terzo pezzo sono gli orecchini a forma di drago, rifiniti a mano. Realizzati in argento, possono essere indossati singolarmente o insieme sullo stesso orecchio.

Charm a forma di uovo di drago
Charm a forma di uovo di drago
Orecchini in argento
Orecchini in argento

I nuovi gioielli di Alice Cicolini

I nuovi gioielli di Alice Cicolini: la tradizione indiana dello smalto ♦︎

Tra le descrizioni di sé che fornisce Alice Cicolini, c’è questa: ex direttore di Arts & Culture per il British Council in India, rimane strettamente legata all’artigianato e al design indiano. È questo il punto di partenza di una delle designer più raffinate di Londra. Per esempio, utilizza una tecnica chiamata champlevé, una tradizione di smaltatura che gli artigiani in India preferiscono lavorare su oro 23,5 carati, dato la morbidezza del metallo consente un lavoro più dettagliato ed espressivo. Lo smalto, spiega Alice, è una combinazione di terra, vetro pigmentato e metallo, riscaldato a fuoco e utilizzato nei solchi create dall’incisione sul metallo e poi lucidato con pietra agata per creare colori straordinariamente vivaci. Molti gioielli sono realizzati a Jaipur, in Rajasthan, ma da qualche tempo gran parte del nostro lavoro è ora realizzato a Londra da maestri artigiani della città.

.

Anello Jodhpur in oro 22 carati, smeraldo e smalto
Anello Jodhpur in oro 22 carati, smeraldo e smalto

Sulla scia della tradizione indiana anche Alice Cicolini utilizza questa tecnica, con esiti sorprendenti, accanto alle classiche pietre preziose come diamanti, zaffiri, rubini e smeraldi. Come i nuovi pezzi che la designer ha creato, ma che seguono sempre il suo personale stile, un ponte tra la grande India e l’Occidente.

Orecchini Memphis kimono candy hoops in oro 14K, lacca, tormalina rosa, ametista, rubino sintetico, granato, zaffiro viola
Orecchini Memphis kimono candy hoops in oro 14K, lacca, tormalina rosa, ametista, rubino sintetico, granato, zaffiro viola
Anello in oro 14 carati, smalto, zaffiro orange
Anello in oro 14 carati, smalto, zaffiro orange
Orecchini Memphis in oro 14 carati, opale di fuoco, lacca
Orecchini Memphis in oro 14 carati, opale di fuoco, lacca
Anello in oro 22 carati, argento, ametista lavanda, lacca
Anello in oro 22 carati, argento, ametista lavanda, lacca
Anello in oro giallo 22 carati, argento, lacca, crisoprasio, diamanti
Anello in oro giallo 22 carati, argento, lacca, crisoprasio, diamanti
Anello in oro giallo 22 carati, smalto vetroso, zaffiri rosa, diamante
Anello in oro giallo 22 carati, smalto vetroso, zaffiri rosa, diamante
Orecchini in oro fiallo 9 carati, rubini, zaffiri rosa, tormalina watermelon intagliata a mano, spinello briolette, tornalina rosa
Orecchini in oro fiallo 9 carati, rubini, zaffiri rosa, tormalina watermelon intagliata a mano, spinello briolette, tornalina rosa

Lydia Courteille in viaggio con Natalie

Lydia Courteille è un’artista del gioiello che stupisce con le sue collezioni ispirate ai lunghi viaggi che intraprende. Questa volta, però, il viaggio è attraverso la sua collaborazione con Natalie Shau, che l’arte la esprime attraverso fantasiose immagini, utilizzate puntualmente da Lydia Courteille per presentare i suoi gioielli. Donne raffigurate in uno stile fantasy, tenebroso e sensuale. La designer con boutique a Parigi, al 231 di rue Saint Honoré, ha quindi concepito una serie di gioielli che riassumono la lunga collaborazione (18 anni) tra la creatrice di gioielli e la creatrice di immagini. La collezione si chiama, appunto, A Natalie.

Collezione La Vie en Rose
Collezione La Vie en Rose

In questo caso le due arti sono state riunite sotto lo stesso risultato. I gioielli sono composti da oro, gemme e piccoli ritratti in miniatura creati da Natalie Shau. Uno stile che ricorda le grandi tradizioni del passato, quando un piccolo ritratto in smalto era inserito in medaglioni e pendenti. Le immagini che fanno parte della collezione A Natalie sono invece ispirate alle collezioni create nel tempo da Lydia Courteille, che in gran parte trovate su gioiellis.com.

A Natalie collection
A Natalie collection

Per esempio, la collezione Xochimilco è stata ispirata dai ricordi del primo viaggio di Courteille in Messico, all’età di 21 anni. Gioielli colorati raffiguravano le tradizioni popolari del Messico e le credenze cristiane che ruotano attorno alla Santa Muerta e le credenze animiste delle civiltà Maya. Vanitas, invece, è un invito a riflettere sulla fugacità della vita. Un altro gioiello ricorda la collezione Marie Antoniette Dark Side, l’ultima regina vista attraverso la sua decadenza, in aperto contrasto con la rivisitazione in chiave edulcorata della nobile finita sulla ghigliottina.

Xochimilco collezione
Collezione Xochimilco

Ancora: un medaglione è ispirato alla collezione dedicata alle kunstkammer, le camere delle meraviglie, piccoli musei naturalistici che stupivano gli antichi. Un altro gioiello ricorda la collezione Fragrant Concubine, ispirata alla leggenda cinese della fanciulla uigura diventata consorte dell’imperatore cinese della dinastia Qing, nel XVIII secolo. Altri gioielli sono quelli ispirati alle Crociate, con simboli massonici e religiosi. A un’altra donna del passato, Cassandre Salviati, è dedicato un altro gioiello, ispirato alla collezione dedicata da Luydia Courteille al poema Amours de Cassandre, scritto nel 1552 da Pierre de Ronsard. Infine, altri gioielli che ripercorrono il lavoro di Lydia e Natalie riguardano la collezione Sahara, ispirata dal viaggio nel Tassili, in Algeria.

Vanitas collection
Vanitas collection
Fragrant Concubine
Fragrant Concubine
The Cruasades
The Cruasades
Marie Antoniette Dark Side
Marie Antoniette Dark Side
Curiosity cabinet (kunstkammer)
Curiosity cabinet (kunstkammer)
Cassandre
Cassandre
Lydia Courteille. Copyright: gioiellis.com
Lydia Courteille. Copyright: gioiellis.com

Tornano i gioielli scultura di Carrera y Carrera

Origen, cioè ritorno alle origini. È il nome di una delle nuovo collezioni di Carrera y Carrera, il più grande marchio della gioielleria spagnola tornato a giocare a tutto campo dopo una breve parentesi. Il nome della collezione è significativo. La collezione segue lo stile della casa: molto ricco, con la intenzione di gareggiare con il mondo della scultura, tra animali esotici, interpretati con realismo, assieme a elementi ornamentali e architettonici. Anche l’uso del bassorilievo e la combinazione lucido e opaco è tra i tratti distintivi di Carrera y Carrera. Tanti dei gioielli di Carrera y Carrera, infatti, sono piccole opere di oreficeria naturalistica, con statuette, animali e piante che sembrano uscite da un laboratorio del periodo barocco. Come un’altra delle novità, la collezione My Angel: segue la stessa direzione, con una mini scultura di angioletto d’oro abbinata alle lettere dell’alfabeto.

Orecchini della collezione Origen in oro giallo, diamanti e diopsiti
Orecchini della collezione Origen in oro giallo, diamanti e diopsiti

D’altra parte, la tradizione orafa della Spagna del Settecento è ancora viva. Certo, Saturio Esteban Carrera, giovane emigrato a Madrid a fine Ottocento, dove ha aperto una piccola azienda di gioielli chiamata Barrio de las Letras, non se lo sarebbe mai immaginato. Invece, i gioielli della Maison della capitale spagnola sono stati indossati da reali (la tiara per la regina del Belgio, nel 1960) o esposti nei musei, come il Sogno di Icaro, scelto dal museo del Cremlino.

Mistral Mini Ring in oro bianco, diamanti e tanzanite
Mistral Mini Ring in oro bianco, diamanti e tanzanite
Collezione My Angel, pendente in oro bianco e giallo, diamanti
Collezione My Angel, pendente in oro bianco e giallo, diamanti
Secret ring, chiuso. In oro bianco e giallo, diamanti
Secret ring, chiuso. In oro bianco e giallo, diamanti. Copyright: gioiellis.com
Secret ring, aperto. All'interno si scorgono le figure ispirate all'amore segreto di Romeo e Giulietta
Secret ring, aperto. All’interno si scorgono le figure ispirate all’amore segreto di Romeo e Giulietta. Copyright: gioiellis.com
Bracciale Shanghai in oro giallo e diamanti.  Copyright: gioiellis.com
Bracciale Shanghai in oro giallo e diamanti. Copyright: gioiellis.com

Gioielli anti hacker con futuroRemoto

Un cuore libero da pirati dei sentimenti e, vista l’epoca in cui viviamo, anche da pericoli digitali che assillano la vita di tutti i giorni. L’associazione tra i due estremi è sintetizzata nella collezione No hacker in Heart presentata dal marchio futuroRemoto, fondato a Lecce da Gianni De Benedittis. I gioielli della collezione sono in parte ottenuti con la tecnica della microfusione, mentre altri sono pezzi unici, realizzati a mano. In questo caso la creatività umana prevale sull’intelligenza artificiale. Il design dei gioielli sembra coerente con il concept sintetizzato dal nome della Maison: un misto di tecnica tradizionale unita a forme futuristiche.

Collana con cuore
Collana con cuore

I gioielli, una serie di collane, dovrebbero essere realizzati in argento e bagno in oro, come gli altri proposti dalla Maison, con l’aggiunta di pietre dure, spesso dal taglio originale, oltre a piccoli elementi scultorei. La collezione No hacker in Heart sarà disponibile online e presso Banner, boutique di brand di lusso milanese in Via Sant’Andrea, che fa parte del Gruppo Biffi.

Collana con stella
Collana con stella
Girocollo di futuroRemoto
Girocollo di futuroRemoto
Gioiello della collezione No hacker in Heart
Gioiello della collezione No hacker in Heart
Collana della collezione No hacker in Heart
Collana della collezione No hacker in Heart
Collana in argento bagno oro
Collana in argento bagno oro

I gioielli light di My Charm

Una famiglia di orafi, due fratelli che intendono continuare la tradizione orafa, e molto spirito d’iniziativa: così è nato My Charm, marchio di gioielleria creato da Fabio e Simona Palumbo, con alle spalle una esperienza con un’altro brand Medaglia Foto, che propone ciondoli d’oro con incastonato un ritratto fotografico. My Charm, invece, ha scelto di creare e vendere gioielli più tradizionali: orecchini, anelli, catene, bracciali. Sono gioielli che non vogliono sorprendere per originalità, ma piacere per essere indossati senza problemi. Anche se non mancano modelli con un design studiato.

Anelli indossati My Charm
Anelli di My Charm

Oro, pietre preziose come diamanti, zaffiri e rubini, ma anche molte gemme semi preziose, sono utilizzate per arricchire i gioielli, che prediligono dimensioni molto contenute: una scelta che influisce positivamente sul prezzo al pubblico. La sede legale di My Charm è nel cuore di Napoli, neII’antico Borgo Orefici, mentre la sede produttiva si trova nel Centro Orafo Il Tarì di Marcianise (Caserta). I gioielli di My Charm si trovano in oltre 150 punti vendita sull’intero territorio nazionale.

Anello in oro con topazio
Anello in oro con topazio
Bracciali in oro con gemme
Bracciali in oro con gemme e diamanti champagne
Collana con pendenti a cuore
Collana con pendenti a cuore
Orecchini in oro e diamanti
Orecchini in oro e diamanti
Orecchini a cuore in oro e diamanti
Orecchini a cuore in oro e diamanti

Mamme in mongolfiera con leBebé

Neonati da festeggiare al volo, letteralmente volando, ma con un gioiello. Per le neo mamme arriva la linea Le Mongolfiere di leBebé. I nuovi gioielli sono stati studiati per ampliare la famiglia Suonamore, dedicata alle donne in dolce attesa. I gioielli Suonamore sono piccoli pendenti in grado di tintinnare a cui LeBebè aggiunge ora la forma di un piccolo pallone aerostatico, sinonimo di libertà e, forse, di sguardo verso il futuro. Un pensiero che attraversa spesso i pensieri delle neo o future mamme.

Collana Mongolfiere in argento
Collana Mongolfiere in argento

Le Mongolfiere, come tutte le proposte della famiglia Suonamore, custodiscono al loro interno un piccolo campanello, che emette un suono tintinnante. Al pallone non manca il segno caratteristico di leBebé, le sagome bimba e bimbo oltre a cuoricini, mentre l’estremità rappresenta un cestino sospeso. La linea è disponibile in due versioni, entrambe in argento e declinate nelle tonalità gold, silver e oro rosa. La prima versione è in argento lucido con cordino, la seconda in un gioco di argento lucido e satinato, con catena dello stesso colore.

Collana con finitura oro rosa
Collana con finitura oro rosa

Collana Mongolfiere in argento tonalità gold
Collana Mongolfiere in argento tonalità gold

Antonini da Milano ad Amalfi

Antonini Milano va ad Amalfi. Ma non è per turismo. Amalfi è il nome della nuova collezione della Maison milanese, che si discosta da quelle che sono le abituali strade dell’estetica dettata dal designer Sergio Antonini. Per chi non la conosce, Amalfi è una piccola cittadina affacciata sul Mar Mediterraneo, che in epoca alto-medievale è stata anche una repubblica marinara, come Genova, Pisa e Venezia. Ha dato anche il nome alle Tavole amalfitane, un codice marittimo adoperato in tutta l’area mediterranea dal XII al XVI secolo. Dal 1997 la Costiera amalfitana è stata riconosciuta come Patrimonio dell’umanità dall’Unesco.

Anelli in oro rosa con pavé di diamanti neri, champagne e bianchi
Anelli in oro rosa con pavé di diamanti neri, champagne e bianchi

Insomma, è un luogo amato dai turisti e pieno di storia e fascino. Di sicuro un nome che evoca vacanza, mare, piacere della cucina. Tutte queste sensazioni sono state tradotte in una serie di gioielli dedicati a un pubblico giovane, con collane e anelli leggeri, sottili e caratterizzati da piccoli pavé di diamanti bianchi, champagne o neri. In alcuni modelli il pavé è limitato a un ciondolo, in altri i piccoli diamanti sono incastonati all’interno del metallo, con uno stile che caratterizza la produzione Antonini. L’oro è lucido o satinato, bianco o rosa.

Collane della collezione Amalfi
Collane della collezione Amalfi
Anello in oro rosa satinato con diamanti champagne
Anello in oro rosa satinato con diamanti champagne
Anello in oro rosa lucido con diamanti neri
Anello in oro rosa lucido con diamanti neri

Collane scapolari Orixas con Gi by Giselle

Gioielli ispirati a una religione misteriosa, con radici nell’Africa profonda e germogliata in Brasile: l’Umbanda. Da queste credenze la Maison fiorentina Gi by Giselle, fondata dalla designer ed ex modella brasiliana Giselle Effting, prende spunto per la collezione Orixas. L’Umbanda è una religione sincretica che incorpora elementi del cattolicesimo, dello spiritismo e delle religioni africane, in cui gli orixás sono spiriti inviati dal creatore supremo, Olodumare, per assistere l’umanità e per insegnare come avere successo su Ayé (la Terra).

Collana Orixas indossata
Collana Orixas indossata

La collezione, però, è molto concreta e trasforma il simbolismo in gioielli realizzati con catena in titanio e ciondolo in oro 18 carati. Ogni gioiello rappresenta uno dei soggetti che popolano l’Umbanda. Per esempio, Ogun, il Dio della guerra e della tecnologia. Oppure Oxala, la divinità della creazione, l’orixá che ha creato gli uomini. Le collane adottano lo stile scapolare, termine che indica in origine una stoffa indossata dai monaci per preservare la veste ordinaria e ora anche una collana che presenta un elemento davanti e un altro dietro le spalle. Ma non occorre essere seguaci dell’Umbanda per poterle indossare.

Collana Xango e Oxumare
Collane Xango e Oxumare
Collana Oxala e Ossaim
Collane Oxala e Ossaim
Giselle Effting
Giselle Effting

La asimmetria amorevole di Kavant & Sharart

Amore a prima vista, gioielli per sempre. La storia romantica di Kavant & Sharart è firmata da due designer con sede a Bangkok: Nuttapon Yongkiettakul, detto Kenny, e Shar-Linn Liew. I due si sono incontrati nel 2004 all’Università del Wisconsin-Madison. Cresciuto in una famiglia di gioielleri Nuttapon Yongkiettakul ha il design nel sangue. Dopo la laurea all’università, la coppia si è trasferita in California: Kenny ha frequentato i corsi del Gia, mentre Shar-Linn ha perfezionato gli studi nel settore finanziario. Fino a quando è stata contagiata dalla passione per la gioielleria. Una volta sposati, Kenny e Shar sono tornati a Bangkog e il loro lavoro ha richiamato l’attenzione degli appassionati di gioielli.

Anello Origami in oro, diamanti e tsavorite
Anello Origami in oro, diamanti e tsavorite

Lo stile di Kavant & Sharart non ha nulla di orientale. È, piuttosto, ispirato a geometrie originali, moderne, con una spruzzata di art déco. La coppia ha anche vinto il premio di debutto al Couture Show 2016. Oro, pietre preziose, ma soprattutto una predilezione per le curve che si arrestano improvvisamente in angoli acuti, con volumi che a volte sono volutamente asimmetrici: i gioielli della Maison sono venduti anche da grandi store del lusso come Harrods, perché assieme all’amore ha trionfato il business.

Orecchini con perle South Sea, zaffiri rosa e smalto
Orecchini con perle South Sea, zaffiri rosa e smalto
Pendente con zaffiri viola e blu
Pendente con zaffiri viola e blu
Pendente con zaffiri viola e blu
Anello in oro rosa con diamanti e smalto
Orecchini Le Phoneix con diamanti bianchi e neri
Orecchini Le Phoneix con diamanti bianchi e neri
Anello Origami in oro bianco diamanti e zaffiri
Anello Origami in oro bianco diamanti e zaffiri
Orecchini Origami in oro e diamanti
Orecchini Origami in oro e diamanti
Bracciale Talay Wave Twist in oro bianco e diamanti
Bracciale Talay Wave Twist in oro bianco e diamanti

Nuovo Batticuore per Unoaerre

Il batticuore non si ferma mai quando l’amore è intenso. E anche quando una collezione di gioielli è amata. Lo dimostra la collezione Batticuore di Unoaerre, che si ripresenta con nuovi pezzi in oro e diamanti naturali. Per la stagione autunno-inverno 2023 gli elementi a forma di cuore proposto al debutto si trasformano in tondi che si alternano sui gioielli. Il cuore, però, rimane come ciondolo nei bracciali. Non è l’unica novità. Accanto all’oro giallo a 18 carati su alcuni modelli fanno la comparsa anche piccoli diamanti taglio brillante e numerose pietre semi preziose. Per esempio, ametista, peridoto, corniola, presentati con taglio cabochon.

Anello in oro giallo
Anello in oro giallo

La collezione Batticuore è composta da numerosi bracciali a catena, anelli anch’essi a catena, con o senza pietra, collane piuttosto lunghe e orecchini pendenti con il motivo del tondo oppure con una pietra semi preziosa da cui parte una sottile catena in oro. D’altra parte Unoaerre, azienda fondata nel 1936 ad Arezzo, ha una lunga consuetudine con la lavorazione di gioielli in metallo giallo.

Anello in oro con ametista
Anello in oro con ametista
Bracciale in oro e corniola
Bracciale in oro e corniola
Bracciale in oro giallo
Bracciale in oro giallo
Collana in oro giallo e peridoto
Collana in oro giallo e peridoto
Orecchini in oro giallo e peridoto
Orecchini in oro giallo e peridoto

Sette versioni di Firenze con Annamaria Cammilli

Firenze, città dove è nato il Rinascimento e dove opera Annamaria Cammilli, Maison di gioielleria che ha appena festeggiato i primi 40 anni. E in quell’occasione è stato presentato il nuovo anello, Firenze, dedicato alla patria di Dante e Botticelli. L’anello è stato sviluppato in sette versioni, che sono ora disponibili. A differenza degli altri gioielli di Annamaria Cammilli, l’anello Firenze non è stato realizzato unicamente con la classica finitura satinata Aetherna, ma con varianti che prevedono anche la versione lucida, o la presenza di varie tipologie e disegni di pavé di diamanti e pietre preziose.

Firenze Galaxy Lux in oro bianco e diamanti
Firenze Galaxy Lux in oro bianco e diamanti

Sette diverse versioni di finitura e diverso impiego di pietre, ognuna delle versioni è prodotta in serie limitata di soli 40 esemplari. L’anello, inoltre, è proposto con un packaging esclusivo: uno scrigno totalmente scolpito in pietra di alabastro. Le sette versioni dell’anello Firenze comprendono la versione Lux, solo oro, Icon e Icon Lux, nello stile dell’iconica collezione Dune, declinato in versione satinata con finitura Aetherna e versione lucida. Ancora: le versioni Galaxy e Galaxy Lux con pavé, declinato in versione satinata con finitura Aetherna e versione lucida. Infine, le versioni Pavé e Pavé Color, completamente ricoperte di pietre, diamanti o pietre preziose di colore come rubini, zaffiri, smeraldi, diamanti brown e black.

Anello Firenze Pavé in oro rosa champagne e diamanti
Anello Firenze Pavé in oro rosa champagne e diamanti
Anello Firenze Pavé in oro nero lava, smeraldi e diamanti
Anello Firenze Pavé in oro nero lava, smeraldi e diamanti
Anello Firenze Lux in oro nero lava e diamanti
Anello Firenze Lux in oro nero lava e diamanti
Anello Firenze con oro orange apricot e diamanti
Anello Firenze con oro orange apricot e diamanti
Firenze Galaxy in oro rosa champagne e diamanti
Firenze Galaxy in oro rosa champagne e diamanti

Novità Fope con gioielli e profumi

Gioielli che vogliono guardare lontano. La maison veneta Fope lancia nuovi modelli della collezione Panorama. Le rondelle in diamanti che circondano la maglia estendibile Flex’it, che permette di aggiungere un meccanismo di chiusura, diventano elementi aggiunti per personalizzare anelli e bracciali. I gioielli sono proposti in oro rosa oppure oro bianco, in diverse combinazioni che si aggiungono a quelle già presenti in catalogo.

Bracciale Panorama in oro bianco e diamanti
Bracciale Panorama in oro bianco e diamanti

Nuovi modelli anche per la collezione Vendôme – Black Diamond, lanciata nell’ottobre del 2021 come linea uomo. Il diamante nero caratterizza la versione maschile dei gioielli derivati dalle corrispettive collezioni destinate a un pubblico femminile, sempre con l’utilizzo del sistema Flex’it. Fope, inoltre, ha deciso di allargare la propria offerta con alcune brand extensions. Il perfume expert Bertrand Duchaufour ha creato appositamente per la Maison una fragranza definita delicata ed elegante ma allo stesso tempo persistente e difficile da dimenticare. Emana note floreali, la freschezza del cedro e degli agrumi italiani, la morbidezza della fresia, il richiamo orientale dell’incenso e la sensualità della vaniglia e il muschio. Nascono così il profumo Eau 558, la candela 558 e la fragranza ambiente (disponibile in due dimensioni). Nel 2023 prende forma una clessidra, che racchiude in sé tutti gli elementi che rappresentano Fope: i tre colori dell’oro e la sabbia verde che scorre in 30 minuti.

Anello in oro rosa e diamanti neri
Anello in oro rosa e diamanti neri
Bracciale in oro bianco e diamanti neri
Bracciale in oro bianco e diamanti neri
Profumi Fope
Profumi Fope

Roberto Coin gioca a Domino

Potete giocarci oppure guardare uno dei tanti video su YouTube in cui le tessere del Domino, o materiali equivalenti, sono ordinate in lunghe geometrie per poi essere spinte una sull’altra. Il Domino è anche l’ispirazione della nuova collezione di Roberto Coin. Si tratta di una collezione innovativa, molto diversa da quelle ispirate alla architettura veneziana o all’art déco. Il gioco del Domino, nato in Cina un millennio fa e arrivato in Europa solo da cinque secoli si trasforma in gioielli che presentano un originale design costituito da piccoli cilindri allineati in modi diversi, solidali per il lato più lungo, oppure incrociati.

Braccialetti in oro rosa con diamanti bianchi e neri
Braccialetti in oro rosa con diamanti bianchi e neri

L’effetto è immediato. L’oro bianco o rosa è lucido e brillante, in alcuni casi ricoperto o segnato da un pavé di diamanti bianchi o neri. L’alternanza di questi materiali aggiunge movimento a un design che indica già una forte dinamicità. Non manca il classico rubino incastonato, che è un marchio di fabbrica della Maison. Orecchini, bracciali, collane, ma anche gli anelli della collezione Domino segnano una nuova tappa nella storia del brand fondato da Roberto Coin, e saranno probabilmente molto apprezzati da chi ama un gioiello diverso dal solito.

Orecchini Earjacket in oro rosa con diamanti bianchi
Orecchini Earjacket in oro rosa con diamanti bianchi
Orecchini Crawler in oro rosa con diamanti bianchi e neri
Orecchini Crawler in oro rosa con diamanti bianchi e neri
Domino Collection 07
Bracciale rigido con chiusura in oro bianco con diamanti bianchi
Collana girocollo in oro rosa con pavé di diamanti bianchi
Collana girocollo in oro rosa con pavé di diamanti bianchi
Domino Collection 12
Anelli in oro rosa con metallo lucido e pavé di diamanti bianchi

Ogni donna è Diva con i gioielli Nanis

Quale donna non sogna, in segreto, di essere diva? Anche se non è la protagonista di un film di successo, può essere diva almeno per chi la ama. È questo il senso della nuova collezione Diva di Nanis. La Maison veneta non rinuncia, anche in questa collezione, a quello che è il suo format stilistico. Ma, allo stesso tempo, sceglie di rinnovare il modello con piccole, ma evidenti, novità. La collezione Diva è realizzata, come le altre della Maison fondata da Laura Bicego, in oro giallo 18 carati, con l’aggiunta di diamanti su alcuni modelli. E anche in questa collezione compaiono le classiche boule, elementi che compongono i gioielli.

Collana della collezione Diva in oro e diamanti
Collana della collezione Diva in oro 18 carati e diamanti

Inoltre, l’oro presenta sempre la classica superficie graffiata a bulino, altra caratteristica di Nanis. In questo caso, però, le sfere che compongono i gioielli sono state allungate fino ad assumere un volume più snello. Le sfere sono cave, per mantenere indossabilità e leggerezza, mentre i gioielli sono presentati in una versione solo oro e in un0’altra, simile, ma con piccoli pavé di diamanti. Inoltre, nei bracciali e nelle collane un verso è lucido e liscio mentre l’altro, reversibile, è opaco con brillanti. Tutti i pezzi hanno orecchini a parure. Infine, gli anelli della collezione Diva hanno la parte superiore mobile per garantire comfort. Bracciali, collane e orecchini si presentano a uno (solo con brillanti) o tre fili e in tutte le versioni sono alto di gamma.
Orecchini a cerchio in oro 18kt e diamanti
Orecchini a cerchio in oro 18 carati e diamanti

Pendenti della collezione Diva in oro 18 carati
Pendenti della collezione Diva in oro 18 carati
Collana in oro 18 carati con pendente e pavé di diamanti
Collana in oro 18 carati con pendente e pavé di diamanti
Anello in oro con diamanti
Anello in oro con diamanti
Bracciale della collezione Diva
Bracciale della collezione Diva

Sognando California con Jennifer DeMoro

California. Sole, spiagge, onde. E una moda che ama la comodità e l’informale. In questo contesto Jennifer DeMoro ha trovato ispirazione per i suoi gioielli, che hanno come ideale gli anni Settanta, quando la California era il sogno dei ragazzi di tutto il mondo. Ma i gioielli di Jennifer DeMoro non sono per forza da attribuire a un’atmosfera hippy o dell’attuale Coachella Festival. Il brand della designer ha sede nel sud della California, a San Clemente, una cittadina sul mare poco sotto Los Angeles. Lo stile di vita da spiaggia nei suoi gioielli si trasforma in tante pietre semi preziose colorate, che si adattano all’oro lucido e che alla designer ricordano i tramonti e le tonalità intense del suo territorio.

Anello in oro 14 carati con topazio azzurro, smeraldo, ametista, zaffiro arancio e rosa, granato, citrino
Anello in oro 14 carati con topazio azzurro, smeraldo, ametista, zaffiro arancio e rosa, granato, citrino

Le pietre hanno spesso tagli speciali e i colori sono scelti per esprimere forti contrasti, con forme geometriche nette: zaffiri, rubini, granati, spinelli, smeraldi e ametiste sono lavorate con tagli che includono baguette, principessa, rotonde e marquise.  Jennifer DeMoro ha anche terminato un corso di Design del Gioiello al Gia.

Jennifer Demoro
Jennifer Demoro
Pendente in oro 14 carati con topazio azzurro, smeraldo, ametista, zaffiro arancio e rosa, granato, citrino
Pendente in oro 14 carati con topazio azzurro, smeraldo, ametista, zaffiro arancio e rosa, granato, citrino
Anello in oro 14 carati con ametista, zaffiro rosa e arancio, smeraldo, topazio azzurro
Anello in oro 14 carati con ametista, zaffiro rosa e arancio, smeraldo, topazio azzurro
Orecchini in oro 14 carati e zaffiri rosa
Orecchini in oro 14 carati e zaffiri rosa
Orecchini in oro 14 carati e smeraldi
Orecchini in oro 14 carati e smeraldi
Orecchini in oro 14 carati con ametista, zaffiro rosa e arancio, smeraldo, topazio blu
Orecchini in oro 14 carati con ametista, zaffiro rosa e arancio, smeraldo, topazio blu
Anello con 4 pietre taglio baguette: topazio, ametista, citrino, zaffiro rosa
Anello con 4 pietre taglio baguette: topazio, ametista, citrino, zaffiro rosa

Come brilla Lucedeimieiocchi

Luce dei miei occhi, un’espressione comune rivolta a chi si ama. Che Daniela Garofalo ha trasformato in Lucedeimieiocchi, marchio di gioielleria di Capri, l’isola-gioiello che si trova di fronte a Napoli. Il nome è nato da uno sguardo della designer rivolto alla figlia Annachiara. La luce dei suoi occhi e anche fonte di ispirazione per una linea di gioielli pensata per adattarsi alle donne contemporanee. A cui si aggiungono i riflessi del mare, un altro tipo di luce, che si trasforma nei gioielli della Maison. Gli elementi marini, non a caso, fanno parte dello stile del brand.

Orecchini Italia in oro 18 carati, diamanti, rubini, smeraldi
Orecchini Italia in oro 18 carati, diamanti, rubini, smeraldi

I gioielli sono orgogliosamente made in Italy, dalla progettazione alla lavorazione. Sono realizzati in oro 18 oppure 9 carati nelle tre classiche colorazioni: giallo, bianco o rosa. Al metallo prezioso sono aggiunte perle scaramazza, oppure pietre preziose, come diamanti, rubini e smeraldi, o semi preziose, come acquamarina, citrino, quarzo rutilato o prasiolite, oltre all’inevitabile, per una gioielleria di Capri, utilizzo del corallo bianco o rosso.

Orecchini che riproducono lo skyline di Capri in oro bianco, diamanti e acquamarina
Orecchini che riproducono lo skyline di Capri in oro bianco, diamanti e acquamarina
Orecchini in oro 18 carati e perle scaramazza
Orecchini in oro 18 carati e perle scaramazza
Mono orecchini in oro e corallo
Mono orecchini in oro e corallo
Daniela Garofalo
Daniela Garofalo
Bracciale in oro 9 carati
Bracciale in oro 9 carati

Boccadamo con diamanti e perle

Boccadamo allarga la sua offerta di gioielli: ai bijoux aggiunge anelli, orecchini e collane in oro 18 carati, con diamanti coltivati e perle d’acqua dolce. La nuova linea, presentata in anteprima a Vicenzaoro, comprende diamanti di laboratorio montati su oro 18 carati e declinati in una proposta di anelli solitari, trilogy, collane con pendenti ed orecchini. Oro 18 carati anche per gioielli con perle, proposte da Boccadamo nella versione freshwater, coltivate in laghi, fiumi, bacini artificiali e canali di irrigazione di tutto il mondo, in particolare Cina, Giappone e Stati Uniti.

Anelli in oro a doppia banda con diamanti di laboratorio
Anelli in oro a doppia banda con diamanti di laboratorio

La storia della Boccadamo inizia nei primi anni Ottanta con la produzione di gioielli in argento con pietre dure e semipreziose. Nel 1998 l’azienda ha aperto un sito produttivo a Frosinone. Nel 2006, con una nuova linea Boccadamo, si aggiunge una collaborazione con Swarovski. E nel 2016, Tonino Boccadamo presenta la prima linea di orologi da polso della maison, per lui e per lei. E ora una nuova svolta, con l’aggiunta dei gioielli con diamanti e perle.

Anelli trilogy in oro e diamanti di laboratorio
Anelli trilogy in oro e diamanti di laboratorio
Collana in oro bianco con diamanti creati in laboratorio
Collana in oro bianco con diamanti creati in laboratorio
Girocollo con perle di acqua dolce
Girocollo con perle di acqua dolce
Orecchini a bottone con diamanti di laboratorio
Orecchini a bottone con diamanti di laboratorio

Giorgio Visconti brilla ancora con IoLuce

Nuova luce per Ioluce, collezione di gioielli di Giorgio Visconti seguita a Luce, proposta del 2018. Ioluce è un’ampia collezione di gioielli raggruppati in diverse linee, tutte accomunate dallo stile della Maison di Valenza nata nel 1946. La collezione è caratterizzata da un disegno luminoso, come lascia intendere il nome, con oro bianco o rosa che racchiudono pavé di diamanti o sottili geometrie della pietra bianca più amata, grazie a una speciale montatura che esalta i riflessi delle pietre. La collezione è composta da anelli, bracciali, girocolli e orecchini, in castone carré o nella variante a goccia, da scegliere in oro bianco oppure oro rosa.

Giorgio Visconti, collezione IoLuce
Giorgio Visconti, collezione IoLuce

Giorgio Visconti per l’autunno-inverno 2023 rilancia la collezione rinnovando le immagini che accompagnano la proposta dei gioielli: sottili collane che terminano con un singolo luminoso diamante, anelli e bracciali in stile toi et moi, con due pietre contrapposte, orecchini con diamanti. I gioielli non si discostano dal design proposto con il primo lancio della collezione.

Anello contrarié in oro rosa e diamanti
Anello contrarié in oro rosa e diamanti
Girocollo in oro bianco con diamanti
Girocollo in oro bianco con diamanti
Collezione IoLuce indossata
Collezione IoLuce indossata
Orecchini in oro bianco e diamanti
Orecchini in oro bianco e diamanti
Collezione IoLuce
Collezione IoLuce
1 2 3 224