Showroom - Page 3

Roberto Coin Love in Verona si rinnova

L’amore è eterno forse solo al cinema, ma un diamante è per sempre. E, più in generale, l’amore va e viene, ma i gioielli restano. C’è, però, un amore che resiste da quattro secoli: quello di Giulietta e Romeo. A loro o, più precisamente, alla città di Verona che ospita il ricordo del dramma scritto da William Shakespeare, è dedicata la collezione Love in Verona di Roberto Coin. La linea di gioielli è stata lanciata lo scorso anno, ma l’anno di pandemia non ha certo contribuito alla sua diffusione, perlomeno per quanto riguarda le presentazioni alla stampa.

Rainbow design necklace in rose gold with mother of pearl, sapphires, green garnet and diamonds
Rainbow design necklace in rose gold with mother of pearl, sapphires, green garnet and diamonds

Ora, però, le fiere dedicate alla gioielleria sono tornate in presenza e nel frattempo la collezione si è arricchita di nuovi pezzi, come gli anelli o gli orecchini composti da un disco a cerchi concentrici di oro rosa e pietre dure, come malachite e lapislazzuli, in uno stile geometrico un po’ art déco. C’è anche una versione multigemma, che oltre ai diamanti presenta linee composte da zaffiri e granati con diversi colori che circondano un tondo di madreperla. Una collana con pendente presenta, inoltre, un cerchio con i simboli dei segni zodiacali. Chissà di quale segno erano Giuletta e Romeo

Yellow and white gold full pave and demi pave bangles
Yellow and white gold full pave and demi pave bangles
Rose gold bangles with black and white diamonds
Rose gold bangles with black and white diamonds
Rose gold earrings with black and white diamonds
Rose gold earrings with black and white diamonds
Rose gold ring with black and white diamonds, rose gold ring with diamonds, rose gold ring with diamonds pavé
Rose gold ring with black and white diamonds, rose gold ring with diamonds, rose gold ring with diamonds pavé
Zodiac design rose gold necklace with lapis lazuli and diamonds
Zodiac design rose gold necklace with lapis lazuli and diamonds
Round design earrings in rose gold with lapis lazuli and diamonds
Round design earrings in rose gold with lapis lazuli and diamonds
Round design earrings in rose gold with malachite, black jade and diamonds
Round design earrings in rose gold with malachite, black jade and diamonds
Round design earrings in yellow gold with diamonds
Round design earrings in yellow gold with diamonds
Round design earrings in rose gold with mother of pearl, sapphires, green garnet and diamonds
Round design earrings in rose gold with mother of pearl, sapphires, green garnet and diamonds

I Tesorini di leBebè

Ogni piccolo bambino è un grande tesoro per la sua mamma. E I Tesorini è il nome della nuova collezione di leBebé. Il marchio di Lucebianca non abbandona la sua iconica silhouette che raffigura i bambini, che ha reso celebre leBebè. La parola tesoro, in effetti, è una delle espressioni con cui la mamma spesso si rivolge al suo bambino. La nuova collezione prende spunto da questa consuetudine per proporre la sagoma iconica leBebé, in una nuova dimensione. I Tesorini sono piccoli gioielli dedicati alle donne che amano lo stile minimal, le linee minute e precise, le forme morbide, leggere e armoniose.

Bracciale in oro 18 carati I Tesorini
Bracciale in oro 18 carati I Tesorini

Si tratta di una collezione che punta più in alto: i ciondoli sono realizzati tutti in oro 18 carati. Sono disponibili nelle versioni oro bianco e oro giallo. Inoltre, i gioielli sono abbinati a un cordino ecologico nero oppure, in alternativa, a una sottile catena coordinata anch’essa in oro. Oltre alla collana con ciondolo, sono disponibili anche bracciali, sempre con i ciondoli di bebé.

Collana in oro giallo 18 carati con laccio nero
Collana in oro giallo 18 carati con laccio nero
Collana in oro bianco 18 carati con laccio nero
Collana in oro bianco 18 carati con laccio nero
Bracciale in oro bianco 18 carati
Bracciale in oro bianco 18 carati

Skyline su misura con Preziosa Jewelry

Il marchio milanese di gioielleria Preziosa inaugura il primo configuratore online di gioielli skyline personalizzati. La piccola Maison è specializzata in gioielli che riproducono lo skyline più famoso di grandi località. Ora il sito web di Preziosa ha creato un configuratore che permette ai clienti di definire lo skyline dei loro ricordi. La funzionalità utilizza una vasta libreria di monumenti, simboli ed elementi che si possono utilizzare per creare un gioiello personalizzato. La designer ha anche inserito elementi jolly per consentire di inserire edifici molto personali, come la casa d’infanzia o un loro rifugio tra le montagne, senza costi aggiuntivi.

Un esempio di personalizzazione di un anello
Un esempio di personalizzazione di un anello

I clienti mi hanno chiesto di customizzare per loro i gioielli dedicati agli skyline, ognuno di loro ci tiene, infatti, a raccontare la propria storia attraverso i luoghi in cui ha vissuto emozioni uniche. C’è chi ama esplorare il mondo e vuole racchiude i viaggi che hanno cambiato il suo modo di vedere le cose, c’è ha conosciuto l’amore dall’altra parte del mondo, c’è chi regala le tappe in giro per il mondo che hanno segnato ricordi speciali e c’è chi ha una relazione meravigliosa con un posto magico e segreto.
Silvia Preziosa

Collana con Milano, New York, Parigi, Londra
Collana con Milano, New York, Parigi, Londra

Preziosa Jewelry è nata a Milano nel 2015: la prima collezione era ispirata a famose località del mondo, città o nazioni, il tutto stilizzato su anelli, bracciali e collane. L’iniziativa è di Silvia Preziosa (un nome, un destino). Dopo la facoltà di Design della Moda al Politecnico di Milano, la designer si è trasferita a Londra e poi a New York, dove ha frequentato la Parsons School of Design, prima di fondare il suo brand di gioielli.
Collana da personalizzare con la sagoma della Sicilia
Collana da personalizzare con la sagoma della Sicilia

Marco Bicego torna a Marrakech

Tra le collezioni di gioielli di maggiore successo di Marco Bicego, Marrakech occupa un posto speciale. Per questo periodicamente la collezione si ripropone con pezzi nuovi o con modifiche che aggiornano il design. È il caso di Marrakech Coil, che ripropone la collezione in versione 2023. Sono gioielli a cui il fondatore della Maison veneta è particolarmente affezionato non solo perché negli anni sono stati tra i preferiti delle clienti, ma anche per la storia legata alla nascita di questa lavorazione. L’idea di gioielli realizzati con una spirale di filo in oro è nata per caso, oltre 20 anni fa, quando, una macchina dell’azienda di famiglia dedicata alla lavorazione dell’oro si è inceppata, producendo (per errore) un lungo filo ritorto a spirale. L’addetto alla produzione stava per fonderlo, ma Marco Bicego ha deciso di utilizzarlo con una nuova lavorazione.

Bracciale e anello indossati
Bracciale e anello indossati

Il risultato sono gioielli composti da un sottile filo d’oro giallo 18 carati avvolto a spirale attorno a un’anima, anch’essa in oro. Il materiale è poi modellato dagli artigiani, che gli conferiscono un andamento morbido e sinuoso. Come onde del deserto, che hanno suggerito al designer di legare la collezione al nome della città del Marocco. L’oro, rosa o bianco, è arricchito in alcuni modelli da linee di diamanti bianchi.

Collezione Marrakech indossati
Collezione Marrakech
Anelli, collana e orecchini della collezione Marrakech indossati
Anelli, collana e orecchini della collezione Marrakech
Dettaglio delle collane in oro rosa o bianco con diamanti
Dettaglio delle collane in oro rosa o bianco con diamanti

Nuova Eclisse con Vhernier

Torna l’eclisse, ma non si vede in cielo e non è provocata dalla luna che oscura il sole. Per vedere l’Eclisse basta entrare in un negozio di Vhernier. L’eclisse, che in astronomia è un evento provocato da un qualsiasi corpo celeste che si interpone tra una sorgente di luce, per esempio la luna tra il sole e la Terra, è anche il nome di una collezione storica del marchio di gioielleria votato al design. Ora la collezione Eclisse, che nella forma di semisfere che si susseguono si ispira alle sculture di Brancusi, è riproposta con nuove combinazioni in una serie di gioielli Endless composta da anelli, orecchini, collane e bracciali.

Anello Eclisse in oro bianco, pavé di diamanti
Anello Eclisse in oro bianco, pavé di diamanti

Ma non solo. I nuovi pezzi della collezione Eclisse, che nel design riprende il concetto di superficie illuminata come si usa nelle rappresentazioni astronomiche, sono anche proposti in materiali diversi. Oltre al classico oro rosa, con o senza pavé di diamanti, i gioielli sono presentati nella variante oro bianco e diamanti, in oro rosa e titanio, oppure in titanio e diamanti. Il risultato è brillante, nulla in questa Eclisse resta in ombra.

Bracciale in titanio e oro rosa
Bracciale in titanio e oro rosa
Collana in oro bianco e pavé di diamanti
Collana in oro bianco e pavé di diamanti
Collana in oro rosa
Collana in oro rosa
Orecchini in oro bianco e diamanti
Orecchini in oro bianco e diamanti
Orecchini in titanio e pavé di e diamanti
Orecchini in titanio e pavé di e diamanti

Fidanzamento Made in Usa con Neil Lane

I gioielli di Neil Lane sono esposti al Museo di Belle Arti di Boston, il Richard H. Driehaus Museum e il Kalamazoo Institute of the Arts. Ma soprattutto si trovano sulle dita delle celebrity americane ♦

Neil Lane, gioielliere che piace a chi piace. Cioè a celebrity come Miley Cyrus, che si è fatta fotografare con un anello del designer americano al dito. Ci sono, poi, Reese Witherspoon, Renee Zellweger, Jessica Simpson, Jennifer Hudson, Barbra Streisand, Ellen DeGeneres, Madonna e Angelina Jolie. Ma, dopotutto, che importa se al dito di una di queste star dello spettacolo c’è un anello di Neil Lane? Be’, nel caso abbiate in programma un fidanzamento o un matrimonio, potrebbe interessarvi sapere che il gioielliere americano è uno specialista in anelli per occasioni speciali. Vi proponiamo, infatti, una selezione della sua vasta proposta in fatto di anelli.

Classico anello con diamante taglio smeraldo su platino
Classico anello con diamante taglio smeraldo su platino

Due parole sulla sua storia: Neil Lane è nato a New York, a Brooklyn per la precisione. Dopo il college, si è trasferito a Parigi, dove ha imparato l’arte del gioiello e ha iniziato una famosa collezione di pezzi d’epoca. Si è quindi trasferito a Los Angeles e qui ha conquistato Hollywood. Spesso gli anelli di fidanzamento e matrimonio di attori e attrici sono acquistati proprio da lui.

Anello in platino con diamante taglio a pera
Anello in platino con diamante taglio a pera
Anello in platino con diamante taglio brillante
Anello in platino con diamante taglio brillante
Anello in platino con diamante taglio smeraldo
Anello in platino con diamante taglio smeraldo
Anello in oro rosa 18 carati con diamante fancy brown taglio vecchia miniera
Anello in oro rosa 18 carati con diamante fancy brown taglio vecchia miniera
Anello in platino con diamante fancy yellow
Anello in platino con diamante fancy yellow
Anello in platino con diamante light pink
Anello in platino con diamante light pink

L’arte contemporanea diventa gioiello con De Meo

Arte, artigianato, oreficeria. Tre parole che si rincorrono e, a volte, si riuniscono nel lavoro di qualcuno che non rincorre le mode, ma un’idea. Come nel caso di Corrado De Meo, artista e gioielliere fuori dagli schemi, che vive e lavora a Livorno e che produce gioielli artistici. Anche il suo percorso professionale non segue gli schemi abituali: si è laureato in sociologia, poi ha viaggiato in tutto il mondo e ha scoperto il fascino delle culture etniche. Fino al 2005, quando una esposizione di gioielli a Palazzo Medici Riccardi, a Firenze a cui partecipa, segna la svolta: decide di creare gioielli-opere.

Spilla Rebirth in argento ossidato, tessuto
Spilla Rebirth in argento ossidato, tessuto

Nel tempo le sue sculture di arte contemporanea trasformate in spille e anelli hanno partecipato a diverse esposizioni. Il Museo degli Argenti di Palazzo Pitti a Firenze, nella collezione permanente, ospita uno dei suoi lavori. De Meo ha partecipato anche alla Beijing International Jewelry Art Biennale in Cina e e al progetto Dialoghi/Dialogues AGC-JJDA a Tokio. Utilizza i materiali più diversi, dall’argento al polistirolo, dalle perle al legno. Certo, non sono gioielli comuni da indossare, ma forse da osservare.

Spilla in argento, cartapesta, pittura acrilica
Spilla in argento, cartapesta, pittura acrilica
Spilla in argento, legno, pittura acrilica
Spilla in argento, legno, pittura acrilica
Spilla in resina epossidica, pittura arilica, ossido di argento, perle
Spilla in resina epossidica, pittura arilica, ossido di argento, perle
Spilla in polisitorolo, vernice acrilica, perle, ossido d'argento
Spilla in polisitorolo, vernice acrilica, perle, ossido d’argento

Pezzi spettacolari con Spoleto Gioielli

Spoleto, città umbra del Centro Italia, famosa per la sua cattedrale e il festival teatrale. Ma dovrebbe essere nota anche perché è la sede di Spoleto Gioielli, Maison nata nel 1980 per iniziativa di Enrico Morbidoni. Anche i gioielli che propone Spoleto Gioielli sono teatrali, forse per sintonia con la rassegna di spettacoli estivi. Sono grandi, colorati, con tante pietre preziose e semi preziose, in particolare la tormalina. Sono collane e anelli da sfoggiare senza timore di attirare gli sguardi. E sono anche originali nelle loro forme.

Anello con tormalina watermelon
Anello con tormalina watermelon. Copyright: gioiellis.com

Come nel caso dell’anello componibile che utilizza una inusuale montatura esterna e si può indossare in due diversi modi. E la serie di gioielli staccabili è proprio una caratteristica di Spoleto Gioielli. Sono pezzi che si presentano in diversi modi e aumentano le possibilità di scelta di chi li possiede.
Anello con tormalina rosa di 12,80 carati e diamanti verdi. Copyright: gioiellis.com
Anello con tormalina rosa di 12,80 carati e diamanti verdi. Copyright: gioiellis.com

Tutto frutto della fantasia creatrice di Enrico Morbidoni, che si è diplomato all’Istituto d’Arte di Spoleto nel 1977 e successivamente ha frequentato un corso di oreficeria a Valenza. Nel 1986 ha creato a Spoleto un laboratorio specializzato in design innovativo. Ha partecipato al Festival dei Due Mondi. Nel 1993 ha conseguito il diploma di gemmologia presso l’Igi di Milano. Ha partecipato a numerose fiere, come la scomparse Baselworld o Vicenzaoro. Ha anche avviato una collaborazione con la International Jewellery Design Guild, con sede americana.

Anello componibile in oro, diamanti e rubellite senza montatura esterna
Anello componibile in oro, diamanti e rubellite senza montatura esterna. Copyright: gioiellis.com
Anello componibile in oro, diamanti e rubellite con montatura esterna
Anello componibile in oro, diamanti e rubellite con montatura esterna. Copyright: gioiellis.com
Anello componibile in oro e diamanti verdi
Anello componibile in oro e diamanti verdi. Copyright: gioiellis.com
Anello con quarzo citrino di 253 carati e diamanti
Anello con quarzo citrino di 253 carati e diamanti. Copyright: gioiellis.com
Anello-ciondolo con tormalina verde di oltre 60 carati e tormalina rosa
Anello-ciondolo con tormalina verde di oltre 60 carati e tormalina rosa. Copyright: gioiellis.com

I nobili gioielli di Pippa Small

Attività sociale e gioielleria: così Pippa Small è diventata Dama dell’impero britannico

Crea gioielli, ma è anche Membro del Most Excellent Order of the British Empire, ordine cavalleresco che premia i contributi alle arti e alle scienze, collabora con organizzazioni di beneficenza e di assistenza e servizio pubblico al di fuori del servizio civile. Ma Pippa Small, oltre a essere una designer, è anche antropologa, è attivista per i diritti umani e ambasciatore di sopravvivenza. La designer con base a Londra e shop anche a Los Angeles e New York, non a caso, piace a qualche (ex) membro della famiglia reale, come Meghan Markle, che ha indossato spesso orecchini firmati Pippa Small.

Bracciale in oro 18 carati e pietre semi preziose, collezione Galaxy
Bracciale in oro 18 carati e pietre semi preziose, collezione Galaxy

A questo elenco si potrebbe aggiungere che è innamorata delle pietre (ma questo aspetto è comune a molti gioiellieri) e che frequenta spesso l’Oriente, dalla Tailandia all’India, in cerca di gemme e per ritemprare lo spirito, oltre che a svolgere attività di beneficienza. Le pietre, però, sono spesso tagliate in modo semplice, come avveniva spesso al tempo del maharaja. Tra le sue iniziative, per esempio, ha partecipato all’iniziativa Turquoise Mountain, in Afghanistan, per rilanciare l’artigianato orafo. L’attività è stata poi estesa a Myanmar e ai rifugiati siriani in Giordania. Insomma, Pippa Small è attiva anche nel sociale, ma non per questo trascura la sua produzione di gioielli.

Anello in oro 18 carati con ematite, zaffiro color miele, quarzo fumé, occhio di tigre, pietra luna e quarzo rutilato
Anello in oro 18 carati con ematite, zaffiro color miele, quarzo fumé, occhio di tigre, pietra luna e quarzo rutilato

 

Bracciale in oro con peridoto
Bracciale in oro con peridoto
Collana in oro giallo e bianco con cristalli
Collana in oro giallo e bianco con cristalli
Collana in oro giallo 18 carati, pietra di luna, quarzo e tormalina
Collana in oro giallo 18 carati, pietra di luna, quarzo e tormalina
Orecchini a bottone in oro giallo 18carati e fiore di rubino
Orecchini a bottone in oro giallo 18 carati e fiore di rubino
Orecchini pendenti in oro giallo 18 carati e tormalina
Orecchini pendenti in oro giallo 18 carati e tormalina
Anello in oro e cianite
Anello in oro e cianite
Pippa Small
Pippa Small

Il vento d’Islanda sugli anelli di Aurum

Aurum, marchio islandese di gioielleria che vanta una particolare attenzione all’aspetto della sostenibilità, lancia una nuova straordinaria gamma di anelli di fidanzamento e per celebrare ricorrenze. La collezione è caratterizzata da una serie di gemme coltivate in laboratorio, come diamanti, opali e spinelli, smeraldi e zaffiri. le pietre presentano un taglio a baguette, a pera oppure taglio ovale. Le pietre sono incastonate in oro giallo o bianco 14 carati. La designer è la fondatrice del marchio, Guðbjörg Kristín Ingvarsdóttir, che trae ispirazione dalla natura islandese, dal paesaggio conteso tra fuoco e ghiaccio, e dalla rara flora e fauna islandese. Per questo i nuovi gioielli hanno nomi come Eagle, Ice, Asterias, ma anche Kolga e Rán, come le antiche divinità della tradizione norrena.

Anello con zaffiro blu
Anello con zaffiro blu

Gli anelli si coordinano con le gamme esistenti in oro massiccio e argento sterling 925 del marchio e possono essere abbinati. Aurum è un marchio lanciato nel 1999. Tutti i gioielli sono realizzati artigianalmente a Reykjavik, la capitale dell’isola, utilizzando esclusivamente con oro e argento riciclati, diamanti coltivati in laboratorio e gemme preziose.

Anello indossato
Anello indossato
Anello della Maison islandese Aurum
Anello della Maison islandese Aurum
Anello in oro giallo 14 carati e gemma
Anello in oro giallo 14 carati e gemma
Anello Asterias con spinello
Anello Asterias con spinello
Anelli in oro 14 carati con diamanti di laboratorio
Anelli in oro 14 carati con diamanti di laboratorio

Torna la creatività di Castro NYC

La vita continua e uno stile inimitabile non scompare con il suo creatore. Nel 2022 il designer newyorkese Terry Castro ha terminato il suo cammino sulla Terra. Ma ora la sua opera continua per merito del figlio del fondatore, Sir King Castro. Il brand Castro NYC, quindi, continua a vivere con un nuovo contributo creativo, senza perdere la estrosità che ha contraddistinto i gioielli di Terry Castro, un designer che ha puntato sulla possibilità di scegliere una creatività non convenzionale. Gioielli creati con gemme preziose, ma allo stesso tempo con materiali inconsueti, con forme inusuali, e una lavorazione artigianale più simile a quella utilizzata per realizzare sculture rispetto alla tradizionale oreficeria.

Orecchini Eggplant, spilla Money e anello Catamando by Castro NYC
Orecchini Eggplant, spilla Money e anello Catamando by Castro NYC

Voglio condividere la storia di Castro NYC con il mondo, in modo che le persone possano trovare ispirazione. Vedo i gioielli Castro NYC come rare sculture da collezione più che come semplici gioielli.
Sir King Castro

Sir King Castro
Sir King Castro

Sir King Castro riprende la strada percorsa dal padre, ovviamente con l’aggiunta della sua esperienza. Nato e cresciuto nel mondo della gioielleria, Sir King ha rappresentato il brand Castro al prestigioso evento Sotheby’s Black and Brilliant a Londra nel 2021. E in precedenza aveva partecipato spesso alla vendita di gioielli per strada nel quartiere di SoHo, a New York, e facendo piccole riparazioni nello studio di Castro ad Harlem. Il designer ha frequentato la Toledo School for the Arts in Ohio e poi il Chicago College of Performing Arts. Nel 2016, Castro si è trasferito a Istanbul, in Turchia, dove si era stabilito il padre e dove ha fatto esperienza come apprendista. Che ora metterà in pratica, anche grazie a una partnership con la Carpenters Workshop Gallery, una galleria di fama mondiale con sedi a Londra, Parigi, New York e Los Angeles.

Orecchini Croissant indossati
Orecchini Croissant indossati
Drip earrings in oro 18 carati, argento, diamanti bianchi e brown, granato cangiante, rubini, perle di acqua dolce
Drip earrings in oro 18 carati, argento, diamanti bianchi e brown, granato cangiante, rubini, perle di acqua dolce
Eggplant earrings con diamanti bianchi e brown, smeraldi, quarzo fumé, argento
Eggplant earrings con diamanti bianchi e brown, smeraldi, quarzo fumé, argento
Money Brooch, in oro 18 carati, bronzo, smeraldi Muzo
Money Brooch, in oro 18 carati, bronzo, smeraldi Muzo
Orecchini Zeeporah indossati
Orecchini Zeeporah indossati
Terry Castro
Terry Castro

Anelli Letters per Rubinia

Nuova collezione di anelli per Rubinia, brand milanese nota per gli anelli Filodellavita. La nuova collezione si chiama Letters, anche questa realizzata con un intreccio di fili in oro rosa o argento, 13 per la precisione, che questa volta sono abbinati a lettere dell’alfabeto in oro 18 carati e diamanti. L’idea è sempre quella di regalare un anello con la lettera iniziale del nome o magari di comprarlo direttamente per voi. L’oro rosa è di 9 carati, mentre le lettere dell’alfabeto sono composte in oro bianco 18 carati con piccoli diamanti allineati.

Anello in oro rosa 9. carati e diamanti, lettera F
Anello in oro rosa 9. carati e diamanti, lettera F

Gli anelli in argento, invece, hanno la lettera realizzata in oro rosa, con l’aggiunta di diamanti. Sono disponibili tutte le lettere dell’alfabeto. I prezzi sono ovviamente differenti per i due modelli: 1590 euro per l’anello in oro rosa e 690 perquello in argento e diamanti. Rubinia è un marchio di gioielli a conduzione familiare del designer Roberto Ricci, con la figlia Francesca Ricci che si occupa di marketing e comunicazione. La produzione è made in Italy, con un laboratorio interno che coordina tre storiche imprese artigiane di Milano e Pesaro.
Anello in argento con diamanti, lettera A
Anello in argento con diamanti, lettera A

Con Pandora torna Game of Thrones

Game of Thrones continua. Ma non in televisione. È Pandora a lucidare il mito del fantasy a base di draghi e duelli con una collezione composta da 12 gioielli, tra cui il Charm Uovo di Drago, l’Anello Corona House of the Dragon e gli Orecchini Drago. La collezione è frutto della collaborazione con Warner Bros Discovery Global Consumer Products. Il risultato è Game of Thrones x Pandora, che trasforma nei classici gioielli in argento dell’azienda danese simboli e personaggi della saga del Trono di Spade. Ogni pezzo della collezione è ispirata a una storia e invita chi lo indossa a esprimersi rivivendo i temi esplorati nella serie.

Anello a forma di corona in argento placcato oro 14 carati
Anello a forma di corona in argento placcato oro 14 carati

Ecco i primi tre: un charm uovo di drago realizzato in argento e ricoperto da una texture che imita le squame, con una fessura dove sono stati incastonati cubic zirconia. Rappresenta anche l’inizio della storia durata otto anni e 73 episodi. Un anello, invece, ricorda la Corona Targaryen della Casa Targaryen. È un anello placcato in oro 14 carati, con l’insegna della casa al centro e dettagli geometrici. Il terzo pezzo sono gli orecchini a forma di drago, rifiniti a mano. Realizzati in argento, possono essere indossati singolarmente o insieme sullo stesso orecchio.

Anello in argento della collezione Game of Thrones
Anello in argento della collezione Game of Thrones

I simboli del ghiaccio e del fuoco sono contenuti nell’Anello Drago in argento sterling 925: ha forma di un vortice. Un’estremità rappresenta la coda del drago, decorata da quattro cristalli rossi creati in laboratorio, mentre l’altra estremità rappresenta la testa, con due cristalli rossi come occhi (59,00 euro). Il charm Vetro di Murano Ghiaccio e Fuoco utilizza due colori diversi. Ai lati del charm sono raffigurati due draghi in Argento Sterling 925 decorati da dettagli che formano le teste, le squame e le code (59 euro). Il Bracciale Maglia Geometrica con Chiusura Stemma Casata in argento presenta una chiusura con i simboli iconici del Trono di spade. Un lato quello della famiglia Stark con il Metalupo realizzato con lavorazione openwork e l’incisione Winter is coming. L’altro lato rappresenta la mitologia della famiglia Targaryen, con il sigillo con il drago a tre teste realizzato in lega metallica placcata oro 14k e l’incisione Fire & Blood (89 euro).

Bracciale a maglia geometrica
Bracciale a maglia geometrica
Charm in vetro di Murano
Charm in vetro di Murano
Charm a forma di uovo di drago
Charm a forma di uovo di drago
Orecchini in argento
Orecchini in argento
Collezione Game of Thrones
Game of Thrones collection

Successo color smeraldo per Crieri

Il verde va di moda: è sinonimo di ambiente, natura, speranza. Ma anche di smeraldi che, per la verità, non sono mai passati di moda. Come può testimoniare la storia di Crieri, marchio di gioielleria made in Valenza (Italia) che tra le sue collezioni più pregiate ne ha una dedicata alla pietra verde per eccellenza. La collezione Bogotà, come indica il nome, è dedicata agli smeraldi colombiani. Pietre che, raccontano in azienda, sono stale al centro del primo viaggio nella capitale della Colombia del fondatore dell’azienda, Alessandro Saracino, nel 1996. E nello storico distretto, in cui i commercianti di smeraldi colombiani si ritrovano quotidianamente per acquistare e vendere le gemme, nel 2005 da Alessandro Saracino ha aperto il primo ufficio.

Anello con smeraldo di 6,5 carati e diamanti per 2,5 carati. Copyright: gioiellis.com
Anello con smeraldo di 6,5 carati e diamanti per 2,5 carati. Copyright: gioiellis.com

Il risultato è, appunto, la collezione Bogotà, che accende le luci sulle trasparenze, i riflessi e i misteri dello smeraldo (tutte le pietre sono certificate dal gemmolgo Pio Visconti e dalla svizzera C. Dunaigre), montato su oro bianco e circondato da diamanti. Una linea classica, che raggruppa una serie di classici gioielli di alta gamma, proposti in una gamma di prezzo che va da 5.000 ai 300.000 euro.

Anello com smeraldo e diamanti taglio trilliant
Anello com smeraldo e diamanti taglio trilliant. Copyright: gioiellis.com
Anello in oro bianco, diamanti, smeraldo
Anello in oro bianco, diamanti, smeraldo
Anello in oro bianco, diamanti, smeraldo colombiano
Anello in oro bianco, diamanti, smeraldo colombiano
Anello in oro bianco, diamanti, smeraldo della collezione Bogotà
Anello in oro bianco, diamanti, smeraldo della collezione Bogotà
Collana in oro bianco, diamanti, smeraldo
Collana in oro bianco, diamanti, smeraldo
Collier in oro bianco, diamanti, smeraldo
Collier in oro bianco, diamanti, smeraldo
Orecchini in oro bianco, diamanti, smeraldo
Orecchini in oro bianco, diamanti, smeraldo

Sean Gilson, sorprendente design

I gioielli innovativi, ma senza eccessi, del designer americano Sean Gilson ♦︎

Designer? Artista? Artigiano? Qual è la definizione giusta per definire Sean Gilson? Incontrarlo non è facile: di solito si trova nel suo laboratorio in una piccola cittadina del Connecticut, Usa. Anche se ogni tanto si spinge a New York per qualche workshop o per eventi straordinari, come è stato per alcune edizioni di GemGèneve, dove Sean Gilson è stato presente nell’area Designer Vivarium.

Sean Gilson. Copyright: gioiellis.com
Sean Gilson. Copyright: gioiellis.com

La difficoltà di incontrare questo eclettico artista del gioiello è dovuta anche al suo modo di lavorare: realizza personalmente la finitura del gioiello. Pezzi che, spesso, sono sorprendenti. Come per gli orecchini presentati all’evento svizzero, realizzati con una pietra particolarmente delicata, assieme a oro bianco e zaffiri blu: un pezzo da virtuoso dell’oreficeria. Per ottenere l’effetto desiderato il designer americano utilizza anche tecniche differenti e abbina gli strumenti tradizionali a quelli più moderni. Il risultato sono gioielli innovativi, moderni, ma che non perdono la indossabilità. “Un gioiello non deve mai urlare se c’è integrità di design, materiali e artigianalità”, dice Gilson.

Orecchini presentati da Sean Gilson. Copyright: gioiellis.com
Orecchini presentati da Sean Gilson. Copyright: gioiellis.com
White jadeite moonstone and diamond in blackened sterling earrings
Orecchini in giada bianca, diamanti e argento brunito
Orecchini in corallo, pietra luna, calcedonio
Orecchini in corallo, pietra luna, calcedonio
Bracciale della collezione Parabolic in oro 18 carati
Bracciale della collezione Parabolic in oro 18 carati
Bracciale in oro giallo con perle
Bracciale in oro giallo con perle
Anello con perle naturali, acciaio, oro
Anello con perle naturali, acciaio, oro
Earclips di Sean Gilson
Earclips di Sean Gilson
Anello con acquamarina naturale e bachelite
Anello con acquamarina naturale e bachelite
Anello con perle del Mare del Sud su oro bianco
Anello con perle del Mare del Sud su oro bianco
Orecchini Infinity in oro lucido 18 carati
Orecchini Infinity in oro lucido 18 carati

Anthony Lent, il volto della fantasia

Anelli con la luna, ispirati all’arte surrealista, ma anche alle favole per bambini: la fantasia al potere con l’arte orafa di Anthony Lent ♦

Ci sono bambini che sembrano già adulti. E ci sono adulti che non vogliono esserlo. O, meglio, che non vogliono rinunciare a quel mondo di fantasia che corrisponde alla realtà per i più piccoli. È il regno di Alice nel Paese delle meraviglie, oppure dei film Disney o, della saga del Signore degli Anelli, e via fantasticando. Come Anthony Lent, un gioielliere di New York che fa parte della schiera di adulti affezionati agli oggetti animati. Per esempio, i gioielli.

Anello in oro giallo 18 carati con rubini e diamanti
Anello in oro giallo 18 carati con rubini e diamanti

Da 50 anni Anthony Lent crea piccole sculture in oro e pietre preziose o semi preziose, che hanno come filo conduttore uno stile gioioso a cavallo del genere fantasy. Occhi, profili di volti che emergono dal metallo, mani che afferrano la pietra di un anello: immagini visionarie in gioielli che sono piccole sculture artigianali.

Bracciale in oro
Bracciale in oro

Non a caso Anthony Lent ha studiato scultura al Philadelphia College of Art (ora University of the Arts). E ha scoperto che artisti del passato come Benvenuto Cellini e Albrecht Dürer erano anche orafi. René Lalique, René Boivin e Mario Buccellati sono stati tra gli ispiratori del suo stile. Nel 1971, Tony ha lasciato Philadelphia e si è trasferito in Germania per proseguire la sua formazione oreficeria alla Fachhochschule di Schwäbisch-Gmünd. Tornato negli Stati Uniti, ha iniziato la sua carriera come gioielliere a New York. Oggi è affiancato dai figli, Davide e Max, che hanno fondato il marchio Anthony Lent nel 2013.

Braccialetto Moonface Gold Crescent
Bracciale Moonface in oro 18 carati e diamante
Orecchini Star in oro 18 carati e diamante
Ciondolo Sunface in oro 18 carati e diamante
Anello in oro 18 carati con diamanti e zaffiri rosa
Anello in oro 18 carati con diamanti e zaffiri rosa
Orecchini Star in oro 18 carati e diamante
Orecchini Star in oro 18 carati e diamante
Orecchini Moonface in oro 18 carati e diamante
Orecchini Moonface in oro 18 carati e diamante
Anello Moonface in oro 18 carati, argento e diamanti
Anello Moonface in oro 18 carati, argento e diamanti
Orecchini in oro giallo, zaffiri, diamanti
Orecchini in oro giallo, zaffiri, diamanti
Anello in oro con perla di Tahiti
Anello in oro con perla di Tahiti
Anello con luna crescente, oro, diamanti
Anello con luna crescente, oro, diamanti

L’albero della vita di Ivan Barbato

Ivan Barbato, orafo lombardo attivo a Cardano Al Campo (Varese), presenta una serie di variazioni sul tema dell’Albero della vita, un simbolo antico legato alla rinascita perpetua della natura. “L’idea mi è venuta osservando una maestosa scala d’epoca stile Liberty. Modificando le linee della balaustra, allungandole e intrecciandole è nato il pendente”, racconta Barbato. I ciondoli sono proposti in diverse versioni: in oro bianco ornato da piccoli diamanti, in oro giallo con dettagli che ricordano l’arte orafa antica, liscia e lucida in oro giallo e argento, o in oro bianco con la parte interna che gira su se stessa.

Il percorso creativo per la realizzazione del ciondolo, a partire da una scalinata art nouveau
Il percorso creativo per la realizzazione del ciondolo, a partire da una scalinata art nouveau

Il ciondolo gioiello è personalizzabile con i nomi dei figli o una breve frase. Un ciondolo in oro bianco dimensione 33 millimetri, caratura pietra centrale 0,04 carati ha un prezzo di€ 2.650 euro. Un ciondolo di 25 millimetri, con caratura totale 0,56, è venduto a un prezzo di 2.470 euro. Un’altra versione, in oro giallo 18 carati e argento 925, con un’ incisione realizzata a mano tramite il bulino, e un diamante centrale di 0,025 carati è invece proposto a 1.300 euro. Infine, un modello in oro giallo 18 carati e argento 925 e pietra centrale di 0,025 carati costa 850 euro.
Collana con pendente Albero della Vita indossato
Collana con pendente Albero della Vita

L'interno del ciondolo può ruotare
L’interno del ciondolo può ruotare
Albero della Vita in oro, argento e diamante
Albero della Vita in oro, argento e diamante

William Goldberg e il taglio Ashoka

William Goldberg e i rari diamanti con taglio Ashoka, su modello di una delle più antiche e famose pietre del mondo ♦︎

C’era una volta, e c’è ancora, l’antichissimo diamante originale Ashoka: classificato come D (completamente incolore), pesa 41,37 carati. Il nome è in onore del guerriero buddista Ashoka Maurya, vissuto due secoli prima di Cristo, ed è stato venduto e riacquistato due volte da Harry Winston. Il diamante ha affascinato re e miliardari, ma anche commercianti innamorati delle pietre preziose, come William Goldberg, detto Bill, scomparso nel 2003. Tanti anni fa il dealer e gioielliere ha studiato ognuna delle sfaccettature di Ashoka: dalla sua forma elegante e allungata ai bordi arrotondati. Infine, è riuscito a carpire il segreto di quella pietra eccezionale fino a brevettarne il taglio: ma ci vuole uno speciale diamante grezzo per diventare un diamante Ashoka.

Anello con diamante fancy yellow con taglio Ashoka
Anello con diamante fancy yellow con taglio Ashoka

Goldberg è nato a Brooklyn, New York. Ha iniziato a tagliare diamanti nel 1948, e poi a commerciare gemme di alta qualità. La Goldberg & Weiss, con il tagliatore di diamanti Irving Weiss, è stata fondata nel 1952. E nel 1973 ha fondato la William Goldberg Diamond Corporation, nel Diamond District della città. Nel 1978 è stato eletto presidente del New York Diamond Dealers Club. Ha trattato diamanti famosi, tra cui il diamante Regina d’Olanda , il Premier Rose , lo Scudo Rosso e il diamante Pumpkin Diamond. Ora William Goldberg è il nome della Maison americana condotta dagli eredi, ma Ashoka rimane un difficile traguardo, perché meno dell’1% dei diamanti grezzi soddisfa gli standard esigenti richiesti. Tutti i diamanti Ashoka sono tagliati dai maestri di William Goldberg. Ma, naturalmente la William Goldberg non propone solo gioielli con diamanti Ashoka.

Anello eternity con diamanti taglio Ashoka
Anello eternity con diamanti taglio Ashoka
Bracciale rigido con diamanti taglio Ashoka
Bracciale rigido con diamanti taglio Ashoka
Anello con diamante taglio Ashoka
Anello con diamante taglio Ashoka
Orecchini pendenti con diamanti taglio Ashoka
Orecchini pendenti con diamanti taglio Ashoka
Anello con zaffiro taglio Ashoka
Anello con zaffiro taglio Ashoka
William Goldberg il giorno del suo matrimonio con Lili Gordon
William Goldberg il giorno del suo matrimonio con Lili Gordon

 

Lo stile bohéme di Gigi Clozeau

Bracciali e collane in stile gipsy, perfette per la spiaggia o le calde estati: i gioielli di Gigi Clozeau ricordano Saint-Tropez, un bicchiere di pastis e i profumi del Mediterraneo. Però sono venduti in America, dove Gigi Clozeau si è trasferita dalla natia Francia: abitava nel quartiere del Marais di Parigi, dove aveva sede il laboratorio del padre. Non abbandonato, però, le sue radici professionali, visto che il padre Alain era gioielliere e designer, la madre un’artista. Ha debuttato progettando gioielli con smeraldi, prima di scegliere una strada meno vincolata al lusso e ai modelli classici.

Bracciale indossato
Bracciale indossato

Il brand Gigi Clozeau punta sulla leggerezza, la semplicità, i colori, con una sfumatura anni Settanta che permette di indossare bracciali e collane con uno stile informale, senza badare al resto. I gioielli sono realizzati con sottili catene in oro giallo, rosa o bianco 18 carati, diamanti, perline di corallo o resina. Sono gioielli pensati per essere indossati con più giri, meglio se modelli diversi assieme.

Bracciale e ciondolo con l'immagine della Madonna in oro giallo e resina turchese
Bracciale e ciondolo con l’immagine della Madonna in oro giallo e resina turchese
Bracciale Classic Gigi Flower in oro 18 carati, perle in resina e diamante
Bracciale Classic Gigi Flower in oro 18 carati, perle in resina e diamante
Gig Sun, oro giallo e perle in resina di rame
Gig Sun, oro giallo e perle in resina di rame
Orecchini in oro perle di resina
Orecchini in oro perle di resina
Collana in oro giallo e corallo
Collana in oro giallo e corallo
Bracciale in oro giallo e perle in resina bianca
Bracciale in oro giallo e perle in resina bianca

I fiori vittoriani di Elhanati

Orit Elhanati e Conie Vallese. La prima, israelo-danese, produce gioielli a Copenaghen. La seconda è un’artista argentina che vive a New York, dove disegna, dipinge e realizza sculture. La collaborazione tra le due donne ha prodotto Jardin, una serie di gioielli in argento che si ispirano all’estetica gotica e vittoriana, ma anche agli anni Novanta. Anche se i gioielli del brand Elhanati adottano generalmente uno stile contemporaneo, per niente legato agli schemi classici, questa collezione che gioca sulla forma del fiore si discosta dalle altre. L’ispirazione per i gioielli della serie Jardin è da ricercare in vecchi dipinti, manufatti di musei e pagine di libri antichi. Insomma, una riscrittura moderna di un pezzo di storia.

Jardin collection. Photo: Josh Ollins
Jardin collection. Photo: Josh Ollins

I gioielli sono realizzati artigianalmente in argento sterling, con tecniche di martellatura e sgocciolatura. L’argento è stato trattato con tecniche ossidanti per ottenere una finitura opaca anticata. All’argento fanno contrasto piccoli spinelli neri, che punteggiano le superfici chiare, assieme diamanti dello stesso colore. La collezione in edizione limitata è composta da tre paia di orecchini, quattro anelli, sette collane e pendenti, un braccialetto, una forcina e una spilla, tutti realizzati a mano in argento sterling con diamanti neri e spinelli. La collezione è disponibile presso rivenditori selezionati in tutto il mondo e su www.elhanati.com, a prezzi che oscillano tra 190 e 2200 euro.

Orecchini in argento
Orecchini in argento
Choker Jardin indossato. Photo: Josh Ollins
Choker Jardin. Photo: Josh Ollins
Anello Tulip
Anello Tulip
Orecchini Forrest in argento
Orecchini Forrest in argento
Collana in argento indossata. Photo: Josh Ollins
Collana Jardin in argento. Photo: Josh Ollins