Trilogy

Che cosa significa l’anello trilogy

/




Come scegliere un anello trilogy? Ma, soprattutto, conoscete il vero significato dell’anello trilogy?  Scoprite che cosa simboleggiano le tre pietre utilizzate in questo tipo di anello ♦︎

L’anello più diffuso per il fidanzamento, oppure per un anniversario, è il classico solitaire: una banda di oro o platino con un diamante incastonato. Ma non è l’unica forma di anello possibile. Una alternativa molto apprezzata è l’anello trilogy, cioè con tre pietre incastonate.

Non tutti sanno, però, che all’anello trilogy è attribuito anche un significato.

Anello trilogy in oro bianco e diamanti
Anello trilogy in oro bianco e diamanti di Forever Unique

Leggi anche: Quando e come scegliere l’anello di fidanzamento.

Ma prima di parlare del significato dell’anello trilogy è bene descrivere che cos’è. Un anello trilogy è composto da una banda di metallo, di solito oro bianco, giallo, rosa oppure platino, con un grappolo di tre pietre poste lungo il cerchio. Nella maggior parte dei casi si tratta di diamanti. Spesso la pietra centrale è un po’ più grande o posta più in alto rispetto alle altre due, che sono della stessa dimensione. Ma non sempre: a volte le tre pietre hanno esattamente gli stessi carati.

Anello trilogy in oro bianco e diamanti
Anello trilogy in oro bianco e diamanti di Damiani

Ma veniamo all’aspetto simbolico, cioè al significato dell’anello trilogy. Le tre pietre simboleggiano il passato, il presente e il futuro. Questo è anche il motivo per cui  spesso la pietra centrale è più grande: indica l’importanza del presente, cioè della vita di coppia nel momento in cui l’anello è donato. Molte coppie consolidate, magari non più giovani, attribuiscono però un significato diverso all’anello trilogy: la pietra centrale simboleggia la fedeltà, mentre le altre due la fiducia e il rispetto.

Anello di fidanzamento trilogy
Anello di fidanzamento trilogy

Il diamante è la pietra più utilizzata, ma c’è chi sceglie altre gemme. Anche in questo caso c’è chi attribuisce un significato alle gemme: verde smeraldo per la fedeltà, lo zaffiro blu per verità e pace e il rosso rubino per la passione.

Anello Trilogy Isabella di Recarlo
Anello Trilogy Isabella di Recarlo
Anello trilogy in oro bianco e diamanti
Anello trilogy in oro bianco e diamanti di Salvini
Anello trilogy con granato
Anello trilogy con granato
Anello trilogy in oro bianco con acquamarina e diamanti
Anello trilogy in oro bianco con acquamarina e diamanti






 

I 10 tipi di anelli più amati

/





Quale anello scegliere? Ogni forma di questo gioiello ha un suo significato e un suo nome. Leggete quali sono i 10 tipi di anelli più indossati e che cosa simboleggiano ♦

Sono tante le tipologie di anello: non ci sono solo quelli per il fidanzamento o il matrimonio. Dalla forma di un anello dipende anche su quale dito della mano indossarlo o in quale occasione è più appropriato, perché molti tipi di anelli hanno anche un significato simbolico. I gioiellieri, non a caso, propongono i loro anelli con una definizione precisa, come eternity, trilogy, solitaire, cocktail… Ecco quali sono i 10 modelli di anello più richiesti e che cosa significano le diverse forme di questo gioiello.

Anello della collezione Shall We Dance
Theodora, anello della collezione Shall We Dance

1 Solitaire. È il più diffuso e apprezzato anello per fidanzamento: ha un diamante montato da solo, senza altre pietre intorno, su una banda di metallo. Significato simbolico: un solo diamante, un solo amore. Il gambo può essere in oro, il più delle volte bianco, oppure platino, molto raramente in argento o titanio. L’anello solitaire simboleggia l’impegno di una donna che accetta di sposare l’uomo che le regala il gioiello. Ma, indossato nel tempo, rimane il segno dell’amore esclusivo. Il solitaire si può indossare anche dopo il matrimonio, assieme alla fede nuziale.

Tiffany Harmony, anello solitaire
Tiffany Harmony, anello solitaire

2 Eternity. Anello con una fascia di metallo (di solito oro bianco) e una linea continua di gemme (di solito i diamanti, ma sono proposti anche con pietre diverse, come smeraldi, rubini o zaffiri). Come indica il nome, eternity simboleggia l’amore che non finisce. È un anello regalato spesso dal marito alla moglie in occasione di un anniversario, in genere dopo dieci anni di matrimonio. Se i diamanti incastonati non seguono tutta la circonferenza, ma solo una parte (anche per rendere più comodo da indossare), è anche definito come half-eternity. Ma in questo caso il concetto è lo stesso: amore eterno (e anche una spesa minore).

Anello Live Diamond con diamanti prodotti in laboratorio
Anello eternity Live Diamond con diamanti prodotti in laboratorio

3 Fede nuziale. È il classico anello per il matrimonio, il più utilizzato. È caratterizzato da un metallo di solito liscio, il più delle volte oro giallo. La larghezza è variabile, dipende dai gusti. L’anello offre la possibilità di incidere all’interno la data del matrimonio, oppure il nome della moglie o del marito. Introdotta dagli antichi romani, la fede nuziale simboleggia l’impegno contratto con il matrimonio. La fede nuziale si indossa generalmente sulla mano sinistra al dito anulare, mentre nell’Europa Centro-Orientale, ed anche nella Penisola Iberica (tranne Catalogna), si usa metterla a destra.

Leggi anche Su quale dito indossare l’anello

Anello di Damiani con piccolo diamante all'interno
Anello di Damiani con piccolo diamante all’interno

4 Toi et Moi. È un anello con due pietre simili, ma non per forza uguali, impostate una di fronte all’altra. Un contrasto, ma anche una unione di due personalità diverse, che si completano a vicenda. È un anello che simboleggia uno stretto rapporto tra due persone. Regalare questo anello, è un po’ come dire: portami sempre con te. È anche un anello che consente a designer e gioiellieri di mettere alla prova la propria fantasia: gli anelli di questo tipo possono essere realizzati con due semplici pietre, oppure con la scelta di combinazioni audaci.

Anello in oro bianco toi et moi con diamanti
Anello in oro bianco toi et moi con diamanti di Shay

5 Falangina. Questo anello ha un diametro più piccolo rispetto a un anello normale: infatti, si indossa sulla prima o seconda falange del dito. Utilizzato nell’antichità, è tornato di moda adesso. Ma è necessario fare attenzione alla misura: deve essere della dimensione giusta per non rischiare di perderlo. Di solito è molto sottile, leggero, spesso in solo metallo, senza pietre.

Anelli firmati Ella
Anelli firmati Ella

6 Trinity. Anello ideato da Cartier nel 1924 e parecchio imitato. Consiste in tre diverse bande di metallo di colori differenti e con simbologie diverse: l’oro rosa indica l’amore, l’oro giallo è scelto come segno di fedeltà (perché ricorda l’anello nuziale) e, infine, l’oro bianco segnala l’amicizia. Le tre bande di metallo si intersecano a formare un unico anello. Molto apprezzato soprattutto dai giovani. È proposto anche con alcune varianti, per esempio, con l’utilizzo di pietre incastonate nel metallo.

Trinity ring di Cartier
Trinity ring di Cartier

7 Trilogy. Da non confondere con l’anello trinity. L’anello trilogy indica una banda di metallo con tre pietre montate, di solito diamanti. Assomiglia a un anello solitaire, ma moltiplicato per tre. Il significato? Be’, se cercate su Google ne troverete parecchi. Ma quello vero è: mia cara, non posso spendere per un anello con grande diamante, ma con tre piccoli ottengo (quasi) lo stesso effetto. Ed è proprio così.

Anello trilogy di Recarlo
Anello trilogy di Recarlo

8 Anello con segreto. Di moda nel Medioevo (erano utilizzati anche per nascondere veleno), sono ora piccole e complesse opere d’arte. Questo tipo di anello è tornato di moda in epoca Vittoriana, perché lo scomparto segreto poteva essere utilizzato per contenere un messaggio, un piccolo ritratto dell’amante, oppure un simbolo. Sembra incredibile, ma a quel tempo non esistevano i messaggi su Whastapp. Sono anelli voluminosi e lo scomparto segreto oggi riserva spesso delle sorprese.

Anelo con segreto di Theo Fennel
Anelo con segreto di Theo Fennel

9 Cocktail. Nati durante gli anni del Proibizionismo negli Stati Uniti, questi erano indossati dalle donne durante i party a base di alcol, vietato. Grandi, vistosi, con pietre colorate, sono anelli da pomeriggio o prima serata. Simboleggiano, come indica il nome, la voglia di divertirsi e un po’ anche di trasgredire. Date le dimensioni e i colori vivaci, però, non sono facili da abbinare all’abito.

Leggi anche I segreti del cocktail ring

Jacob, anello cocktail
Jacob, anello cocktail

10 Halo. Il nome indica un anello con un diamante o altra pietra centrale e una corona di gemme più piccole attorno. È un espediente dei designer di gioielli che serve ad aumentare l’impatto visivo delle pietre, senza dover ricorrere a una gemma più grande e costosa.È un tipo di montatura molto utilizzata sia per anelli impegnativi sia per quelli meno costosi.

Blue NIle, halo ring
Blue Nile, halo ring







L’Eternity di Recarlo continua con due anelli

/





L’eternità: un concetto filosofico che si traduce in anelli, come il nuovo arrivato che fa parte della collezione Eternity di Recarlo. Il tipo di anello Eternity, in effetti, indica proprio la volontà di mantenere un amore senza limiti di tempo. Ma, mentre la tipologia di anello eternity prevede una serie di diamanti allineati che coprono tutta o quasi la circonferenza d’oro dell’anello, la collezione Eternity di Recarlo, che ha compiuto 16 anni, comprende anche solitari e trilogy.

Anello trilogy della collezione Eternity di Recarlo
Anello trilogy della collezione Eternity di Recarlo

Gli ultimi arrivati in questa collezione, infatti, sono un anello in oro bianco con diamante, e un anello trilogy. Il primo è il classico anello in oro bianco con diamante taglio brillante fermato da quattro griffe. Il secondo, invece, presenta tre diamanti di differenti dimensioni, a scalare. Il gambo dei due anelli, inoltre, non è una semplice banda circolare, ma segue un disegno vagamente a spirale. Il disegno è moderno e Recarlo ha pensato questi nuovi modelli espressamente anche per un pubblico più giovane.

Solitario della collezione Eternity
Solitario della collezione Eternity

Orecchini della collezione Eternity
Orecchini della collezione Eternity

Anello con cinque diamanti della collezione Eternity
Anello con cinque diamanti della collezione Eternity







Isabella sposa Recarlo

La collezione Isabella di Recarlo, anelli con diamanti per fidanzamento, matrimonio o anniversario, pendente e orecchini ♦

Isabella sposa Recarlo. Ma non è una giovane promessa di matrimonio. Isabella è il nome della collezione della Maison di Valenza dedicata, in particolare, a nozze, fidanzamento, anniversari. Insomma, si tratta del classico gioiello con diamante a taglio brillante solitaire o trilogy. L’anello, in questo caso, è stato rivisitato nella forma: il gambo è percorso da tre minuscole scanalature in prossimità dei diamanti e forma un’onda che fa sembrare morbido il metallo. Ma della collezione fanno parte anche orecchini e collana con pendente.

Un’altra caratteristica è la possibilità di scegliere tra due diversi colori per l’oro: bianco, rosa, oppure assieme in abbinata. Abbiamo detto trilogy. Ma, in realtà, esiste anche una anello con cinque diamanti rivière in successione, per chi ama abbondare. Il prezzo dipende, ovviamente, soprattutto dal numero di diamanti del gioiello. In linea di massima si va dai 1.400 euro per un anello con diamante singolo, fino a 7.000 euro per quello con cinque pietre. Lavinia Andorno





Solitario in oro bianco e rosa
Solitario in oro bianco e rosa

Anelli con cinque diamanti in oro bianco e in oro bianco rosa
Anelli con cinque diamanti in oro bianco e in oro bianco rosa
Anello con cinque diamanti in oro bianco
Anello con cinque diamanti in oro bianco
Solitario in oro bianco
Solitario in oro bianco
Solitario in oro bianco e rosa
Solitario in oro bianco e rosa
Anello trilogy in oro bianco e rosa
Anello trilogy in oro bianco e rosa
Anello trilogy in oro bianco
Anello trilogy in oro bianco
Orecchini della collezione Isabella di Recarlo
Orecchini della collezione Isabella di Recarlo

ISABELLA-girocollo






Una nuova trilogia per Rebecca

Rebecca in Svizzera a Baselworld con qualche novità e molte certezze. Il brand delle Industrie Testi, si presenta con successi come la collezione Trilogy, presentata a VicenzaOro, o con la collezione Sahara, che è datata primavera 2014. Ma anche con succose new entry. Le emozioni tornano protagoniste. La linea Trilogy My World, per esempio, è stata arricchita da una serie di nuovi pezzi, da combinare anche con la linea in pelle My World. Protagonisti frecce, cuori e lucchetti con zirconi da aggiungere ai bracciali: piccoli charms, in bronzo placcato e zirconi, che si allacciano ai braccialetti in pelle colorata, nel classico stile dei gioielli componibili. Giulia Netrese

Rebecca, bracciale TrilogyMyWorld
Rebecca, bracciale TrilogyMyWorld
Rebecca, anello Trilogy MyWorld
Rebecca, anello Trilogy MyWorld
Collezione Trilogy Myworld
Collezione Trilogy Myworld
Bracciali di cuoio con charms My World
Bracciali di cuoio con charms My World