mangiare

I gioielli da mangiare

/



A Bologna gioielli etici a tema food e dolci golosi a tema gioielli ♦︎

Cibo da indossare? Oppure gioielli da mangiare? L’inconsueto menu va in scena a Bologna, dal 14 al 25 febbraio, al Grand Hotel Majestic «ex Baglioni). Proprio nel giorno di San Valentino, infatti, sono previste le Dolci Conversazioni di Ridefinire il Gioiello, a cura di Sonia Patrizia Catena. Più che da mangiare, per la verità, l’idea è quella di parlare (e guardare) del gioiello sostenibile, etico.

All’interno dell’hotel, quindi, va in scena una mostra itinerante attorno all’idea di gioielli a tema food. I gioielli sono realizzati con materiali naturali e sostenibili, ma ci sono anche dolci a tema gioiello, per accontentare vista e palato. Il tutto si troverà al Café Marinetti in abbinamento al tradizionale brunch della domenica. I protagonisti sono dieci gioielli progettati da artisti italiani e stranieri abbinati alle creazioni di quattro pasticceri, uno per ogni città, di Bologna, Verona, Firenze e Genova. I gioielli saranno esposti insieme alle creazioni del pasticcere coinvolto, a cui serviranno da ispirazione. Da qui il nome dell’evento, «dolce conversazione».

Ecco i nomi dei partecipanti: MICartapesta alias Michela Boschetto, Chimajarno, Elena dp Crea, Fragiliadesign, Frilli Colombo, Giuliana Kobayashi Mantovi, Rita Martinez Art Jewelry, Francesca R. Sansoni, Ag Art alias Agnese Taverna e Maria Tenore.

Dopo Bologna, le dolci conversazioni sui gioielli saranno ad aprile a Verona, in concomitanza con l’apertura delle terrazze dell’hotel Due Torri, a maggio a Genova (Hotel Bristol), durante la Festa della Mamma, a giugno a Firenze, al Bristol Palace, durante Pitti Uomo. Margherita Donato




Rita Martinez Art Jewellery, A mi no me gusta el dulc
Rita Martinez Art Jewellery, A mi no me gusta el dulc
Giuliana Mantovi, Nima Acessóries Arte,Café brasileiro
Giuliana Mantovi, Nima Acessóries Arte,Café brasileiro
Maria Tenore, Delicious Ring
Maria Tenore, Delicious Ring
Agnese Taverna, Ag Art, Cochlea in mano
Agnese Taverna, Ag Art, Cochlea in mano
Francesca R. Sansoni
Francesca R. Sansoni
Frilli Colombo, Anguria
Frilli Colombo, Anguria
Fragiliadesign, Rosso Fondente
Fragiliadesign, Rosso Fondente
Michela Boschetto, Opuntia Ficus
Michela Boschetto, Opuntia Ficus
Elena dp Crea, La ciliegina sulla torta
Elena dp Crea, La ciliegina sulla torta

Chimajarno, Red Velvet Buttons
Chimajarno, Red Velvet Buttons







VicenzaOro offre un drink da…

A VicenzaOro 2015 si mangia e si beve meglio degli anni passati. Merito di un accordo tra le aziende della sezione Orafa e Argentiera di Confindustria Vicenza e le imprese del Food and Wine del Veneto. Durante i primi tre giorni della manifestazione, infatti, gli stand delle aziende orafe e argentiere ospiteranno i prodotti di eccellenza del food and wine veneti. L’iniziativa è intitolata «Veneto, un gioiello di terra. Luxury Jewels meet Food and Wine from Venetian Region» e fa dell’evento dedicato al gioiello anche una kermesse gastronomica. In fondo, perché non bersi un pinot da Roberto Coin e assaggiare un formaggio Asiago da Misis o un salame da Muraro?

Drink da VicenzaOro
Drink da VicenzaOro

Dove mangiare e bere

Per chi ha deciso di passare per VicenzaOro, potrà assaggiare le preziose specialità delle aziende in alcuni stand. Ecco i gioiellieri che hanno aderito all’iniziativa: Better Silver (Bressanvido) Chrysos (Borso del Grappa), Fratelli Bovo (Trissino), Karizia (Cassola), Lucchetta Armando (Bassano del Grappa), Maria De Toni (Sandrigo), Misis (Vicenza), Muraro Lorenzo (Creazzo), Re Sole (Vicenza), Roberto Coin (Vicenza), Scanavin (Sandrigo), Vezzaro (Vicenza), Zancan (Nanto). Nei loro stand si troveranno food and wine di Azienda Agricola Fasoli Gino (S. Zeno di Colognola ai Colli,Verona), Azienda Agricola Grandi Natalina (Gambellara, Vicenza), Bisol Vitivinicoltori (S. Stefano di Valdobbiadene, Treviso), Canella (S. Donà di Piave, Venezia), Cantina Col Dovigo (Breganze, Vicenza), Casearia Carpenedo (Camalò di Povegliano, Treviso), Consorzio Tutela Formaggio Asiago (Vicenza), Dolciaria A. Loison (Costabissara, Vicenza), La Giardiniera di Morgan (Malo,Vicenza), Maculan Società Agricola (Breganze, Vicenza), Poli Distillerie (Schiavon, Vicenza), Rigoni di Asiago (Asiago, Vicenza), Salumificio Fontana (Este, Padova), Salumificio Micad (Belvedere di Tezze sul Brenta, Vicenza), Tenuta Baron (Fonte, Treviso), Zenato Azienda Vitivinicola (Peschiera del Garda, Verona).

In Fiera verrà consegnata una mappa che definisce il percorso degli stand aderenti all’iniziativa. Cosimo Muzzano

fragola con diamante
Diamante & food