Filomena Barbato

Anche nove gemmologi italiani con diploma Feeg





Simona Aiello, Filomena Barbato, Maria Vittoria Berutti, Giacomo Cancro Mitia, Lavinia Casentini, Filippo Invernizzi, Daniele Manasse, Gabriele Mazzilli, Lorenzo Scandolo: sono i nove gemmologi italiani provenienti dall’Igi, Istituto Gemmologico Italiano, diplomati dalla Feeg, Federation for European Education in Gemmology, assieme ad altri 69. I gemmologi hanno ricevuto l’attestato a Schoonhoven, in Olanda, in occasione del Simposio della Federazione, nata nel 1995, di cui Igi è uno dei soci fondatori.

La federazione riunisce le più importanti realtà europee nella formazione in campo gemmologico: scuole che hanno una storia almeno decennale con diplomi riconosciuti a livello nazionale e internazionale.

I delegati della Federation for European Education in Gemmology (Feeg) con il presidente della Commissione Corallo Cibjo, Enzo Liverino
I delegati della Federation for European Education in Gemmology (Feeg) con il presidente della Commissione Corallo Cibjo, Enzo Liverino

L’Istituto Gemmologico Italiano è l’unico istituto italiano il cui diploma è riconosciuto per l’ammissione agli esami per il conseguimento del diploma di European Gemmologist Eg. Il gemmologo Igi può sostenere l’esame teorico e l’esame pratico nella nostra sede istituzionale di Milano, con la presenza di un commissario esterno proveniente dalle altre scuole europee.
Ilaria Adamo, docente dell’Istituto e attuale vicepresidente Feeg

Alcuni dei diplomati Feeg con Ilaria Adamo, docente Igi e vicepresidente Feeg, e Loredana Prosperi, direttore di Igi
Alcuni dei diplomati Feeg con Ilaria Adamo, docente Igi e vicepresidente Feeg, e Loredana Prosperi, direttore di Igi

Parliamo di un titolo di merito che serve ad arricchire il bagaglio culturale dello studente ed il suo curriculum ed è l’occasione giusta per misurare le proprie conoscenze con un organismo unificatore internazionale che raccoglie le più grandi realtà di formazione gemmologica d’Europa. È uno step importante per coronare il proprio percorso di studi, per confrontarsi con colleghi stranieri che studiano gemmologia e per assistere a conferenze del settore tenute da relatori di spessore internazionale.
Loredana Prosperi, direttrice dell’Igi

Diamante rosa sotto la lente del gemmologo
Diamante rosa sotto la lente di un gemmologo