Gimor made in Milano
Direttamente dagli anni Sessanta lo stile e la preziosa sobrietà di Gimor, marchio che sintetizza lo spirito milanese ♦︎ Anni Sessanta, anni Settanta, anni Ottanta: quei decenni sono tornati a […]
Read more ›Direttamente dagli anni Sessanta lo stile e la preziosa sobrietà di Gimor, marchio che sintetizza lo spirito milanese ♦︎ Anni Sessanta, anni Settanta, anni Ottanta: quei decenni sono tornati a […]
Read more ›Bijoux e gioielli in argento con l’aggiunta di cubic zirconia bianchi o colorati: li propone il brand Ultima Edizione ♦︎ Chissà se Alberto Goffi, che nel 1987 ha fondato Ultima […]
Read more ›Inaugurato a Milano un Salotto de Grisogono all’interno di Pisa Orologeria ♦︎ Per andare da Milano a Rue du Rhône, a Ginevra, in auto occorrono tre ore 45 minuti. Troppo […]
Read more ›A Milano nasce il brand Pisa Diamanti, e un nuovo salone di Pisa Orologeria ospita sei big dell’alta gioielleria ♦︎ Milano è la capitale italiana della moda, del design, dell’economia. […]
Read more ›Milano capitale del design. Ma anche delle gioiellerie: ce ne sono alcune, come Schreiber, con una lunga e piacevole tradizione, che continua a rinnovarsi ♦ La semplicità è l’anticamera dell’eleganza e […]
Read more ›Tamara Comolli, brand di Monaco di Baviera, pronto ad aprire il primo store in Italia. E non solo… ♦︎ È bionda, sensibile, delicata. Ma non lasciatevi ingannare dall’aspetto: Tamara Comolli […]
Read more ›Laura Volpi, designer tra scultura e oreficeria che sperimenta strade inedite ♦︎ Milano, città del design. E anche città di Laura Volpi, scultrice orafa che si è diplomata in scenografia […]
Read more ›Perché limitarsi a importare orologi e gioielli prodotti da altri quando si può dare sfogo alla propria fantasia e fare da soli? Nel 2005, a Milano, Joseph Telio ha dato […]
Read more ›Si chiama Massimo Sanalitro. Ha iniziato la sua carriera, anni fa, lavorando per Gian Maria Buccellati nell’ambito delle gemme. Poi, ha lavorato per lo stilista russo Valentin Yudashkin e, sporadicamente, […]
Read more ›Torna a Milano I Maestri del Gioiello, rassegna nazionale di oreficeria artigiana d’eccellenza. Segnatevi la data: venerdì 23, sabato 24 domenica 25 ottobre. È l’undicesima edizione, che quest’anno coincide con […]
Read more ›A Milano Pandora si espande. Il brand danese di gioielli componibili ha scelto la piazza più moderna e prestigiosa, Gae Aulenti, nel cuore della city di Porta Nuova, tra un […]
Read more ›Argento vivo a Milano: la rinnovata boutique di Christofle in corso Venezia ha l’ambizione di essere più che un semplice store di oggetti e gioielli del bianco metallo ma, secondo […]
Read more ›A Milano torna Rocca 1794, catena italiana controllata dal gruppo Damiani. Il nuovo store è nel centro che più centro non si può: piazza Duomo, il luogo simbolo della città […]
Read more ›Si chiama Hebi no Shinzo: è un anello in argento 925 con scolpito in una pietra in resina il logo dell’artista, Claudio Calestani. L’anello, di dichiarata ispirazione giapponese, è in […]
Read more ›Una giapponese a Parigi, andata e ritorno: Natsuko Toyofuku, designer che lavora e vive a Milano, ha presentato alla rassegna Maison & Objet una selezione dei suoi gioielli, all’incirca un’ottantina […]
Read more ›Una passione coltivata negli anni e dopo aver frequentato i corsi della scuola Orafa Ambrosiana è diventata un’attività, per questa coppia di artisti che ha aperto un negozio a Milano in zona […]
Read more ›Bacche rosse, frutta, vetri di Murano. I gioielli di Ornella Bijoux sono nati dalla fantasia di Maria Vittoria Albani, designer che ha aperto la boutique a Milano, nel 1944. Ornella […]
Read more ›Si chiama Pisa Orologeria, ma ha sede a Milano, nel cosiddetto «quadrilatero della moda», per la precisione in via Verri. Come indica il nome, l’azienda è una delle principali società […]
Read more ›Compie 34 anni Anaconda, il negozio di Monica Rossi, partita con una produzione solo in argento dal taglio essenziale e a volte quasi minimalista, quando il termine ripreso dalla corrente […]
Read more ›Oro, Incenso e Mirra: vi trovate bottoni d’ambra usati come perle per una collana, fermagli inglesi del Settecento che invece diventano delle spille, mentre la giada cinese chiude i […]
Read more ›