I gioielli di grande design di Nicholas Varney, uno dei gioiellieri top del momento ♦
Tra i designer che in questi anni hanno raggiunto quotazioni al top c’è Nicholas Varney. Nascere in un ambiente ricco, anche dal punto di vista estetico, ha significato qualcosa nella sua formazione. Il padre di Nicholas, infatti, è proprietario di Dorothy Draper, che è un’azienda di interior designer di New York considerata molto anti-minimalista. Lui, però, ha deciso di staccarsi dalla famiglia e di vivere a Palm Beach. Ma il gusto per la ricchezza degli elementi che compongono il tutto, è rimasta. Se non si occupa di ambienti, di lussuose case dei ricchi americani, si dedica ai ricchi che amano gioielli compositi, con la scelta di inconsuete pietre preziose e semi preziose.

Forme organiche, come pesci e piante, ma anche forme astratte e geometriche caratterizzano i suoi gioielli.
Per intenderci: i suoi gioielli possono costare diverse decine di migliaia di dollari. Sono, insomma, destinati a un pubblico di intenditori, che ama i colori, gli accostamenti e le metafore. Per esempio, uno dei soggetti preferiti di Nicholas Varney è il mare, ma anche le acque del fiume Mississippi, il Colorado. Circondato per anni da tappezzerie floreali e arredi lussuosi, ha anche quel gusto tipicamente americano di mischiare un po’ gli stili. Eclettismo? Dipende dai punti di vista. Ecco alcuni esempi del suo lavoro.





