Alta gioielleria Chopard per il Festival di Cannes
Al Festival di Cannes non sono in concorso solo i film, ma anche i gioielli. C’è, però, una Maison che vince tutti gli anni: è Chopard, che da un quarto […]
Read more ›Al Festival di Cannes non sono in concorso solo i film, ma anche i gioielli. C’è, però, una Maison che vince tutti gli anni: è Chopard, che da un quarto […]
Read more ›È arrivato il momento del Giubileo di Platino della Regina Elisabetta II. Londra ha deciso di festeggiare l’anniversario, dal 2 al 5 giugno, con eventi e celebrazioni. E la regina, […]
Read more ›Il Tiffany Diamond, un fancy yellow da 128.54 carati, gira il mondo come una reliquia simbolo della tradizione di alta gioielleria di Tiffany & Co. La pietra è arrivata anche […]
Read more ›I giochi di parole, i calembour, sono una amabile caratteristica del popolo britannico. Partecipa a questo hobby anche il super gioielliere londinese Graff, che lancia la sua collezione di alta […]
Read more ›La botanica è la scienza che studia le piante. Ma anche la nuova collezione di alta gioielleria di Tiffany. Botanica è il nome alla linea del Blue Book 2022, che […]
Read more ›Alta gioielleria all’evento dedicato all’alta gioielleria. Ovvio, per Bayco. La Maison di New York è stata presente tra i 18 brand di Haute Jewels Geneva. E, naturalmente, ha presentato alcuni […]
Read more ›Mad, ma non matta. Semmai creativa. La designer parigina Alix Dumas è una delle novità sul palcoscenico dell’alta gioielleria. Nel 2020 ha fondato Mad, la sua Maison specializzata in pezzi […]
Read more ›Alessio Boschi è un gioielliere rinascimentale. Non si accontenta, cioè, di progettare e realizzare semplici anelli o collane, ma ha un’attitudine interdisciplinare: disegna, raccoglie immagini, si ispira ad artisti, architetti […]
Read more ›Annamaria Cammilli è tra i brand che hanno saputo creare uno stile unico e subito riconoscibile. La designer toscana ha inventato un proprio ecosistema in cui convivono linee di gioielli […]
Read more ›Alta gioielleria a Ginevra firmata Marco Bicego. È la prima collezione di super lusso del brand veneto, di solito posizionato sulla fine jewelry. La collezione si chiama, appunto, Alta, ed […]
Read more ›Eterna Naomi Campbell. La modella più longeva e celebrata del mondo è ora anche un volto per l’alta gioielleria di Fawaz Gruosi. Il gioielliere, anche lui con una lunga storia […]
Read more ›La straordinaria arte di Luz Camino, designer spagnola tra Art Nouveau e Pop Art ♦︎ Di nome si chiama Luz, parola che in spagnolo significa luce, mentre il cognome è […]
Read more ›Un artista capace di unire il sole e il mare di Marbella al lago e le montagne di Ginevra. Questo strano, ma efficiente, connubio dà vita ai gioielli di Antonio […]
Read more ›A Istanbul l’alta gioielleria di Gilan, che può confrontarsi con le grandi Maison europee ♦︎ Nel passato è stata capitale di tre imperi (romano, bizantino e ottomano), e ora Istanbul […]
Read more ›Alta gioielleria e celebrity, un binomio che ricorre spesso. È stato così anche per Beyoncé, Rihanna e Katy Perry. Tutte e tre le protagoniste del mondo dello spettacolo hanno sfoggiato […]
Read more ›Un galon, in lingua francese, indica una striscia di tessuto intreecciata usata come ornamento per abiti o suppellettili. Per esempio, i galloni sono un segno distintivo dei gradi indossati sull’uniforme […]
Read more ›Cindy Chao è una dei pochi artisti prestati alla gioielleria. Disegna e realizza non più di 15 pezzi all’anno della sua linea Black Label Masterpiece. Sono pezzi di alta gioielleria […]
Read more ›Qual è il confine tra gioielleria e arte? Dipende. Nel caso di Yewn, gioielliere di Hong Kong, il confine non esiste. I suoi gioielli, pezzi unici, sono fatti per essere […]
Read more ›Non poteva mancare la tiara nella nuova collezione di alta gioielleria di Chaumet, chiamata Déferlante. Il nome, in lingua francese, è spesso utilizzato per indicare un’onda che si infrange sulla […]
Read more ›Un modo per farsi apprezzare dagli altri è volere bene a se stessi. Se, poi, si tratta di un brand celebrato in tutto il mondo, sottolineare la propria esclusività diventa […]
Read more ›