Se siete a Milano giovedì 10 aprile segnatevi questo orario: 18:30. Allo Spazio Buttafava la casa editrice Deleyva Editore presenta il libro Frammenti sul gioiello contemporaneo e la mostra sui giovani designer. Il libro fa parte del progetto di collana editoriale intitolata Quaderni di Fashionologia, curata da Alessia Paola Roberta Rinaldi, che ha fondato la casa editrice Deleyva Editore. Frammenti sul Gioiello Contemporaneo, in doppia lingua italiano-inglese, è dedicato agli ambiti della ricerca d’autore. Oltre al contributo della curatrice Alessia Paola Roberta Rinaldi, nel libro ci sono interventi di Lapo Binazzi architetto (Ufo, Firenze), Sonia Patrizia Catena, storica dell’arte e fondatrice del progetto Ri-definire il gioiello, Marina Chiocchetta, Antonella Tomasini e Marco Rossini, della Galleria Rossini dedicata al gioiello d’autore a Milano, Eugenia Gadaleta, storica dell’arte esperta in fashion communication e contemporary jewellery. La mostra Frammenti sul gioiello contemporaneo radunerà invece i 26 designer presenti nel quaderno di ricerca. Obiettivo: comunicare che esiste anche il design spesso ad alta creatività. In mostra ci saranno i lavori di Chiara Anzelmo, Giulia Boccafogli, Graziano Barzetti, Dania Corti, Chiò, Elisabetta Fontana, Lucilla Giovanninetti, Eleonora Ghilardi, Francesca Mancini, Marco Milia, Margareta Niel, Clizia Ornato, Martina Poliani, Francesca Porro, Roberta Risolo, Maddalena Rocco, Marco Rossini, Matin Sadeghi, Gianluca Staffolani, Antonella Tomasini, Laura Volpi, Agnieszka Kiersztan, Chiara Martina Jarno Trentin, Anita Ubbiali, Silvano Zanchi, Andrea Zanierato. G.N.
Latest from News
In vista di Vicenzaoro September (5-9 settembre) la società organizzatrice Italian Exhibition Group anticipa i temi
Mentre il mondo della gioielleria aspetta la stagione natalizia con qualche apprensione, viste le tensioni internazionali
Gioielli italiani nelle Cicladi. Nanis Italian Jewels apre la sua prima boutique monomarca nel cuore dell’isola
Torna la Milano Jewelry Week, evento organizzato da Prodes, in programma dal 16 al 20 ottobre
Due indizi non sono una prova, ma qualcosa sono: che stia nascendo un polo italiano della