Anello decisamente troppo stretto
Anello decisamente troppo stretto

Come sfilare un anello dal dito

Ecco come sfilare l’anello che non esce più dal vostro dito: guardate il video per scoprire questo piccolo trucco ♦

Il sistema giusto per sfilare un anello che non vuole scivolare via dal dito. Prima o poi capita: un gonfiore improvviso, oppure i chili di troppo che si accumulano giorno dopo giorno e si accumula (anche) sulle mani.

Ma la circonferenza delle dita può cambiare da un giorno all’altro. Se sale la temperatura, per esempio, le mani tendono a gonfiarsi. Se siete stressate, la pressione del sangue può aumentare, facendo lievitare anche la dimensione delle mani. Non è strano, inoltre, accorgersi che un anello che non indossavate da tempo è diventato stretto. E se provate a infilare un anello stretto, oltre alla difficoltà, rischiate anche di impedire o rallentare la circolazione sanguigna. Non va bene.

Anello stretto
Anello stretto

Quanto stretto? A volte però, l’anello non è così stretto da non riuscire a infilarlo. Per scoprire se un anello è troppo stretto, provate a ruotarlo attorno al dito: non devono rimanere segni sulla pelle. Se l’anello lascia un segno significa che è troppo stretto. Ovviamente non dovete neppure avvertire dolore o formicolio alla base del dito quando lo sfilate. E ovviamente anche se non riuscite a sfilare l’anello significa che è troppo stretto.

Risultato: l’anello che si porta sempre, magari quello nuziale, si rifiuta di essere rimosso. Il rimedio tradizionale è il sapone, si sa. Con una saponetta passata attorno alla zona è facile che l’anello riesca a sfilarsi senza troppi problemi.

Il sapone: un metodo che spesso funziona
Il sapone: un metodo che spesso funziona

Eppure non sempre si riesce. Ci sono casi in cui l’anello resiste a qualsiasi tentativo. In questo filmato vi mostriamo come risolvere il problema. Basta un cordino, meglio se leggermente elastico, e un po’ di pazienza: ma bisogna fare in fretta per non fermare la circolazione. In sostanza si procede così: si fa passare un capo del cordino sotto l’anello, servendosi di un paio di piccole forbici o di un altro strumento di metallo. Poi si arrotola molto stretto il cordino attorno al dito, verso l’unghia. A questo punto si fa ruotare la parte terminale del cordino che è passata tra l’anello e il dito con un movimento circolare in modo da «svitare» l’anello dal dito. Funziona.  

Problema risolto!
Problema risolto!

1 Comment

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Le stagioni con Gardenia di Amabile Jewels

Next Story

Cambiare vita con il progetto NisidArte

Latest from Campus