Lingotti oro
Lingotti oro

Oro senza freni, a comprare è anonymous

Chi vuole acquistare un gioiello in oro, oppure venderlo, faccia attenzione: il prezzo del metallo giallo ha superato tutti i record e chissà per quanto ancora continuerà a salire. Ma perché il prezzo dell’oro ha superato i 2.400 dollari 1 oncia, misura che equivale a 31,1 grammi? I motivi sono diversi. Quello considerato principale dagli operatori sul mercato riguarda la situazione geopolitica, tra invasione dell’Ucraina e Gaza, senza dimenticare la pressione cinese su Taiwan: l’oro è il bene rifugio per antonomasia, che viene accumulato quando soffiano i venti di guerra. Ma non solo. Il prezzo dell’oro è legato anche ad altri fattori. Alla domanda di oro per gioielleria (diminuita del 2%), ma anche all’utilizzo come materia prima per l’industria (aumentato del 10%), per esempio per il mondo dell’elettronica (computer e tablet possono contenere piccole componenti di metallo giallo).

Prezzo dell'oro a 10 anni
Prezzo dell’oro a 10 anni

Inoltre, da tempo continua l’acquisto da parte delle banche centrali, che accumulano riserve auree perché temono scenari difficili nel prossimo futuro. Tutto questo, però, secondo alcuni analisti non sarebbe sufficiente a giustificare l’impennata dei prezzi. C’è anche chi punta l’indice su acquirenti misteriosi, senza volto, che fanno incetta di oro sul mercato. Secondo un’analisi, gli acquisti da parte degli anonimi compratori sono stati i veri propulsori del record. Anzi, senza questi acquisti segreti la domanda di oro per investimento sarebbe crollata provocando un ribasso del 5%. Questi acquisti sono anonimi anche perché non passano attraveri i mercati regolamentati. Sono le transazioni tecnicamente definite come Otc, over the counter, tra due soggetti privati, che garantiscono in questo modo l’assoluto anonimato.
Shopping in Cina
Shopping di gioielli in Cina

Secondo il World Gold Council, gli anonimi hanno acquistato 136 tonnellate di oro nei primi tre mesi del 2024, circa l’11% della domanda totale. In particolare, gli acquisti si sarebbero concentrati sul mercato del far asiatico, cioè la Cina, ma anche turchia e India.

Lingotti d'oro
Lingotti d’oro

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Previous Story

Atelier Vm in fiore

Next Story

Volano i ricavi di Pandora

Latest from News

La Perla di PdPaola

Non c’è marchio di gioielleria che, prima o poi, presenti una collezione con perle, uno degli