Gli antichi credevano che l’universo fosse costituito da sfere celesti. Nel sistema tolemaico il cielo era composto da strati sferici, come fosse una specie di cipolla: le stelle e i pianeti, secondo questa semplice immagine, erano fissati su sfere simili a orbite, di diversa grandezza, situate l’una dentro l’altra, con al centro la Terra. Non è così, come sappiamo, siamo solo un granello di polvere del cosmo, ma il concetto di sfera continua ad affascinare l’umanità per la sua perfezione. Non è strano, quindi, che gioiellieri com Giovanni Raspini mettano al centro la forma della sfera per alcune collezioni.

Come nel caso della linea Boules, che comprende quattro collane girocollo con un pendente a forma di piccola sfera di argento vuota all’interno. I quattro motivi decorativi della sfera hanno un nome: Perlage, Intrecci, Margherite e Stelle. Gli stessi motivi sono utilizzati anche per le coppie di orecchini a bottone.






