In un libro la storia (vista attraverso 160 illustrazioni) della Maison de Grisogono e del suo fondatore, Fawaz Gruosi ♦︎
«Nessun grand’uomo vive invano: la storia del mondo non è che la biografia dei grandi uomini», diceva Thomas Carlyle, storico, saggista e filosofo scozzese vissuto nel periodo Vittoriano. Questo principio vale anche per il mondo della gioielleria. E così ecco Daring Creativity, libro scritto dalla specialista Vivienne Becker e dedicato al creatore di de Grisogono, Fawaz Gruosi. Una storia, ampiamente illustrata, che affascinerà i fans della Maison di Ginevra, attratti dalla fantasia qualche volta graffiante del suo fondatore.
«Quando si tratta di pietre eccezionali, il segreto è individuare quella che trasmetterà emozioni, quella fatta per voi, come se fosse un’estensione del vostro essere. Quando creo, so già quale donna indosserà il gioiello e come la pietra diventerà il suo talismano», racconta Gruosi a Vivienne Becker. Gruosi, uno dei rari spiriti visionari in un mondo spesso troppo ligio alla tradizione, ha creato il suo brand nel 1993, con la prima boutique in Rue du Rhone a Ginevra. Ha subito trovato il suo spazio e, soprattutto, un’anima: ha lasciato perdere il minimalismo caratteristico dell’ultimo decennio del XX secolo, e ha optato su creazioni opulente, sensuali, complesse.
La prima creazione de Grisogono, un paio di orecchini di perle e diamanti realizzata su misura per la begum Salima Aga Khan era già una perfetta immagine del gusto, del fasto e dell’originalità che sarebbero diventati il marchio di fabbrica del gioielliere. Personaggi come Sofia Loren, la duchessa Camila di Cornovaglia, Sharon Stone hanno indossato i modelli sfavillanti della Maison. Da allora Gruosi continua ad esplorare i diamanti bianchi e neri così come le pietre dai colori unici, inventando forme al tempo stesso classiche e innovative.
Le immagini del volume mostrano l’ampia gamma di idee, soluzioni tecniche, innovazioni della Maison. Con un background italiano, il Gruosi riesce a fondere le influenze fiorentine e bizantine, combinazioni di pietre preziose e artigianalità.
Daring Creativity
Assouline
Testo di Vivienne Becker
28 x 35 cm, 256 pagine, 160 illustrazioni
Isbn: 9781614285847
Prezzo: 195 euro











