Passata la paura del covid torna lentamente la normalità anche nel settore fieristico: dal 2 al 5 ottobre ripartono, quindi, gli appuntamenti con il mondo orafo de Il Tarì. Il polo distributivo e produttivo della gioielleria che raggruppa 480 aziende e che si trova a Marcianise (Caserta), per esempio, ha annunciato Open! appuntamento per il mercato B2B. Premesso che saranno rispettate le misure di sicurezza, Open! si rivolge a dettaglianti e operatori del settore.

Dato che VicenzaOro è stata cancellata e sostituita dal nuovo format Voice (12-14 settembre), l’appuntamento può risultare più interessante per gli operatori della gioielleria. In previsione di Open! il Tarì ha rimodulato gli spazi esterni e tutti gli ambienti di lavoro per facilitare gli spostamenti e semplificare i contatti nel rispetto delle norme di prevenzione. Il Centro, in ogni caso, è operativo a pieno regime dai primi giorni di maggio.

Siamo pronti ad accogliere operatori e dettaglianti da tutta Italia nella piena sicurezza e con l’ospitalità che da sempre contraddistingue Il Tarì. Lo stesso nome dell’evento è sinonimo d organizzazione, pianificazione, esperienza, ma anche normalità. Parole importanti tramite le quali vogliamo trasmettere l’impegno e la volontà del Centro nell’offrire un servizio innovativo per generare occasioni di business a supporto della ripresa del comparto.
Vincenzo Giannotti, presidente Il Tarì

Per agevolare le aziende nella loro scelta di investimento per la presenza a Open!, sono state previste tariffe early bird (in sostanza sconti per i primi arrivati) che permettono di abbattere in modo significativo i costi di partecipazione, mentre per i dettaglianti sono state create nuove formule promozionali che premiano concretamente gli acquisti.
