Che cosa sono le perle barocche? Ecco una veloce guida alle perle barocche e come riconoscere le diverse forme delle perle irregolari ♦
D’accordo, vi hanno regalato una collana di perle barocche. Ma sapete esattamente che cosa sono le perle barocche? No, non sono state pescate nel 1700 da qualcuno che suonava il clavicembalo. E, poi, che tipo di perle barocche sono? Le perle barocche non sono tutte uguali. Ecco tutto quello che c’è da sapere sulle perle barocche, che in italiano sono chiamate anche scaramazze.

Classico o barocco?
Le perle classiche sono quelle perfettamente sferiche o quasi, regolari, lisce. Sono le perle che si utilizzano per i gioielli classici, come la collana intramontabile di perle di grandezza regolare o, più spesso, di volume crescente (le più grandi davanti e le più piccole verso il collo). Le perle barocche, invece, sono quelle che hanno una forma diversa da quella semplice della sfera. Non è detto che siano per forza asimmetriche o con volumi irregolari. Sono di solito d’acqua dolce, mentre le perle rotonde e grandi crescono nell’acqua salata. Nella maggior parte dei casi le perle barocche hanno una forma di sfera allungata, sono asimmetriche e non hanno una superficie liscia. Questo tipo di perla era spesso usato nei gioielli liberty e vittoriani, perché romanticamente la loro forma ricorda quella di una lacrima. Le perle barocche sono spesso catalogate con nomi diversi, relativi al loro luogo di provenienza o alla loro forma. Ecco i nomi più comuni:

Perle Coin
Hanno una forma che assomiglia a una moneta (in inglese gli spiccioli si chiamano, appunto, coin): rotonde e un po’ piatte. Sono molto luminose a causa della loro grande superficie.

Perle Gemelle (Twins)
Sono perle singole che si sono fuse insieme. A volte queste perle siamesi che sono unite in un solo elemento formano un volume sorprendente, utilizzato per creare gioielli fuori dal comune.

Perle Croce
Sono un tipo di perle coin che si è combinata formando una croce. Sono piatte come una perla coin, ma con onde e creste. Sono utilizzate anche per gioielli di tipo religioso.

Perle patate
Sono tra le perle d’acqua dolce più comuni: prendono il nome dalla loro forma irregolare, simile a una patata, ma non sono allungate.

Perle Biwa
Prendono il nome dal luogo in cui si trovano, il lago Biwa, Giappone. Queste perle sono anche chiamate perle-bastone generalmente di forma piatta, allungata, e si restringono molto simile a un bastone.

Perle Uovo
Hanno una forma ovale, con parte inferiore e superiore che si stringono. Queste perle sono perforate lungo la parte larga, al contrario delle altre.

Perle chicco di riso
Sono più simili a una perla classica, ma piccole, simili a chicchi di riso.

Perle cuore
Sono piatte e vagamente a forma di cuore.

Perle lacrima
Con la forma a goccia, sono simili alle perle uovo, ma si stringono e ricordano una goccia.

Perle Keshi
Sono il tipo più raro tra le perle barocche. Hanno una superficie molto irregolare e una elevata lucentezza.





