Enzo Liverino 1894, il massimo del corallo
Collane in corallo, orecchini in corallo, anelli in corallo: ma Enzo Liverino 1894 è anche molto di più ♦︎ I gioielli che non si possiedono, di solito, si possono ammirare […]
Read more ›Collane in corallo, orecchini in corallo, anelli in corallo: ma Enzo Liverino 1894 è anche molto di più ♦︎ I gioielli che non si possiedono, di solito, si possono ammirare […]
Read more ›A Napoli l’oro può brillare più che altrove. La città capitale dell’Italia del Sud ha una lunga tradizione nell’oreficeria. E di questa storia fanno parte i gioielli Buonocore. L’azienda orafa […]
Read more ›I piccoli capolavori di Scala Gioielli, virtuosismo orafo a Marcianise ♦︎ L’Italia è Paese con un’economia avanzate che ha la più alta percentuali di aziende familiari. Questo vale anche nella […]
Read more ›Gioielli e sostenibilità: leBebè, marchio nato nel 2007 su iniziativa dei fratelli Paolo, Fabrizio e Mariana Verde, partecipa a Green Blue Days, la prima edizione dell’evento sullo sviluppo sostenibile che […]
Read more ›Marcello Pane, l’antica tradizione napoletana in chiave moderna con al collezione Lettere ♦︎ L’antica tradizione della gioielleria napoletana passa anche attraverso il brand Marcello Pane. L’azienda vanta una nascita antica, […]
Read more ›I gioielli della famiglia Mazza, da Torre del Greco al palcoscenico degli Usa ♦ Da Torre del Greco (Napoli) al lusso americano. Quella della famiglia Mazza è la classica storia […]
Read more ›Corallo più perle: Salvatore Collaro prosegue la tradizione dei gioielli figli del mare ♦︎ Se anagrammate la parola corallo, potete ottenere Collaro. Chissà, forse è anche questo che ha legato […]
Read more ›Ha appena compiuto 100 anni, ma è in perfetta forma: Caramanna Gioielli, brand napoletano con la guida creativa di Stefania Caramanna, è nato nel 1920, anno di inaugurazione del negozio […]
Read more ›x Napoli e Mello Gioielli, una storia che continua dal 1927. Ma la tradizione, in questo caso, fa coppia con la parola innovazione. Mello Gioielli, infatti, si distingue anche per […]
Read more ›Corallo e ancora corallo, da oltre 190 anni. Sì, sono quasi due secoli (dal 1830) che la Antonino De Simone si è specializzata nella lavorazione del corallo rosso del Mediterraneo. […]
Read more ›Gioielli, preziosi, antichi, ma non solo. Nel vasto catalogo che la famiglia Luise ha raccolto in circa un secolo di attività, si trovano anche gioielli non usuali, come quelli in […]
Read more ›Semplice metallo, ma design e un tocco d’arte. Il mix è la caratteristica di Asad Ventrella Contemporastudio, azienda nata nel 1999 a Napoli. Anche se ha poco più di 20 […]
Read more ›Cameo Italiano, la tradizione di Napoli nel segno della continuità ♦ Secondo l’enciclopedia, il cammeo (o cameo) è una gemma incisa a rilievo, secondo diverse tipologie. È una tecnica antica: si […]
Read more ›Se sommate uno più uno ottenete due. Se sommate due più uno si arriva a tre. E tre più due fa cinque, eccetera. Ma il bello è che se dividete […]
Read more ›Capri, isola del Mediterraneo di fronte a Napoli, meta di sogni, amori e gioielli. Quelli di Chantecler, per esempio. La Maison fondata nel 1947 e guidata dalla famiglia Aprea è […]
Read more ›I gioielli ispirati alle stelle e a Positano firmati de’ Nobili, gioielleria napoletana ♦ Polvere di stelle a Napoli. Ma non occorre andare in cima al Vesuvio per vedere brillare […]
Read more ›I gioielli della famiglia Mazza, da Torre del Greco a Las Vegas, passando per New York ♦ In periodi in cui le migrazioni coinvolgono milioni di persone, con aspetti anche drammatici, […]
Read more ›A Napoli una delle aziende orafe con maggiore tradizione è Ferrara Gifè, sigla che sta per Gianluca Ferrara, figlio di Luigi Ferrara, il fondatore dell’azienda. Dopo aver frequentato l’Accademia di […]
Read more ›Paillettes è il nome di una delle collezioni di maggior successo di Chantecler, e anche una delle più divertenti. Nel 2014 il gioielliere caprese ha pensato a questa collezione come […]
Read more ›Una vita con in mano un cesello. Il risultato, però, è eccezionale: si chiama Cameo Italiano. L’azienda, che ora ha base al Centro Orafo di Marcianise (Caserta) è il frutto […]
Read more ›